; ; Ricetta Brodo vegetale - La ricetta di Piccole Ricette
Brodo vegetale

Brodo vegetale

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Brodo vegetale

Condividi

Il brodo (vegetale o di carne) è uno di quegli alimenti che, fin da piccoli, guardiamo con un certo sospetto, perché, molto spesso, lo associamo all’odiata minestrina. In realtà, come insegnano le nonne, una tazza di buon brodo è capace di risollevare corpo e mente e di riscaldare nella più fredda delle giornate invernali. Mica male, se si considera che, in pratica, il brodo si prepara da solo.

Con queste dosi otterrai circa 1,5 litri di brodo vegetale, da utilizzare come preferisci, le calorie indicate si riferiscono a circa 250 ml di brodo.

Lava 300 g di carote e mondale, spuntandole alle estremità. Sbuccia 300 g di cipolle. Lava 300 g di gambi di sedano (magari on le foglie) e tagliali a pezzi.

Metti tutte le verdure (tranne l’aglio e il prezzemolo) e i 4 chiodi di garofano in una pentola con 2 litri di acqua a temperatura ambiente e una generosa presa di sale grosso.

Sposta la pentola sul fuoco e porta a bollore. Quando l’acqua bolle, regola il fuoco al minimo, metti il coperchio e fai sobbollire per 45 minuti.

A cottura ultimata, spegni la fiamma e metti nella pentola uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà e un ciuffo di prezzemolo. Dopo pochi minuti, scola le verdure e filtra il brodo con un colino a maglie fini.

Puoi consumarlo subito, ben caldo, o conservarlo in frigorifero per la preparazione di altre ricette, come per esempio il risotto. Le verdure lessate, condite con un filo di olio, sono un ottimo contorno, ma possono anche essere schiacciate e utilizzate per ammorbidire l’impasto di polpette e polpettoni.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Biscotti alla menta
Rolata di coniglio
successivo
Rolata di coniglio
  • 60 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 28 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

2 litri di acqua
300 g di carote
300 g di cipolle
300 g di gambi di sedano
1 spicchio di aglio
1 ciuffo di prezzemolo
4 chiodi di garofano
sale grosso q.b.
precedente
Biscotti alla menta
Rolata di coniglio
successivo
Rolata di coniglio