; ; Ricetta Salicornia e fagioli - La ricetta di Piccole Ricette
Salicornia e fagioli

Salicornia e fagioli

L’insalata vegetariana di mare

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Salicornia e fagioli

Condividi

Salicornia e fagioli è un contorno realizzato con una pianta molto particolare. Conosciuta anche come asparago di mare, la salicornia è una pianta che spesso viene impropriamente chiamata alga. In realtà si tratta di una specie vegetale che dimora sulla spiaggia oppure nelle paludi marine costiere ed è proprio dal mare e dalla salsedine che la salicornia acquista tutto il suo sapore salino e salmastro. La salicornia si trova spesso in pescheria, oppure nei supermercati più forniti.

Per realizzare questa salicornia e fagioli, inizia lavando 500 g di salicornia, poi falla sbollentare per 2 minuti in una pentola colma di acqua non salata. Volendo la salicornia può anche essere consumata cruda, ma spesso è molto salata e quindi una sbollentata attenuerà leggermente la sapidità.

Una volta trascorsi i 2 minuti di cottura, scola la salicornia e mettila a raffreddare in una ciotola colma di acqua e ghiaccio: in questo modo ne bloccherai la cottura e manterrai il colore verde intenso.

Di solito per scolare ingredienti sottili o con pezzi molto piccoli che potrebbero fuoriuscire dai buchi del colapasta, utilizzo questo https://amzn.to/3LMRAHA ossia un colapasta microforato.

Quando sarà ben fredda, scolala nuovamente, asciugala delicatamente con un canovaccio pulito e mettila in una ciotola, quindi aggiungi 1 spicchio di aglio tagliato a metà, 8 carciofini sott’olio ben scolati, e tagliati a metà, 250 g di fagioli cannellini in scatola precedentemente scolati e sciacquati, 10 pomodorini secchi sott’olio ben scolati e qualche ciuffo di finocchietto.

Condisci il tutto con olio di oliva e succo di limone e voli, la tua  Salicornia e fagioli è pronta per essere servita se vuoi con del buon pane rustico che puoi preparare seguendo la ricetta://3366 Pane senza impasto. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Nidi al cacao
precedente
Nidi al cacao
Cestini di uova e formaggio
successivo
Cestini di uova e formaggio
  • 45 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 191 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di salicornia
1 spicchio di aglio
8 carciofini sott’olio ben scolati
250 g di fagioli cannellini in scatola
10 pomodorini secchi sott’olio ben scolati
qualche ciuffo di finocchietto
il succo spremuto di 1 limone
olio di oliva q.b.
Nidi al cacao
precedente
Nidi al cacao
Cestini di uova e formaggio
successivo
Cestini di uova e formaggio