; ; Ricetta Spiedini di mare al forno - La ricetta di Piccole Ricette

Spiedini di mare al forno
L’alternativa agli spiedini di carne

Extra:
  • Senza lattosio

Gli spiedini di pesce perfetti da preparare in anticipo

Ingredienti

Preparazione Spiedini di mare al forno

Condividi

Gli spiedini di mare al forno sono un secondo piatto furbo perché possono essere preparati con un certo anticipo e cotti solo all’ultimo momento. Oltre ad essere buonissimi, questi spiedini impiegano davvero poco tempo per cuocere. Perciò, se non cuoci subito i tuoi spiedini, puoi disporli su un piatto e coprirli con pellicola trasparente, conservandoli in frigorifero fino al momento di cuocerli.

Per preparare gli spiedini di mare al forno, comincia occupandoti del mix che userai per insaporirli: in un mixer dotato di lame in metallo metti 80 g di pangrattato, una fetta di pane in cassetta a pezzetti, uno spicchio di aglio sbucciato, 8 g di prezzemolo fresco, due cucchiai di olio di oliva e un pizzico di sale. Aziona il mixer a scatti fino ad ottenere un composto bricioloso piuttosto sottile ed omogeneo.

Per questo genere di preparazioni io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2qZJ7ZV un tritatutto dotato di 4 lame, che torna molto utile perché le lame poste ad altezze differenti tritano in maniera molto più uniforme e veloce.

Trasferisci questo composto in una teglia o un contenitore basso e largo e tienilo un momento da parte, quindi assembla i tuoi spiedini: infila su 8 spiedini di legno gli otto gamberi, otto cubetti di salmone, otto seppioline e poi ripeti il passaggio per ogni spiedino, in maniera da avere spiedini composti in questo modo: gambero, salmone, seppiolina, gambero, salmone, seppiolina.

Ungi leggermente ogni spiedino con poco olio di oliva, utilizzando un pennello da cucina, poi passa tutti gli spiedini nel composto bricioloso che hai preparato in precedenza, panandoli con cura.

Metti a cuocere i tuoi spiedini di mare nel forno preriscaldato in modalità ventilata a 190 °C per circa 20-25 minuti o comunque fino a quando saranno cotti e dorati, girandoli a metà cottura.

Una volta cotti, servi subito i tuoi spiedini di mare al forno, accompagnandoli con spicchi di limone. Buon appetito!

Al posto del salmone, puoi utilizzare se preferisci altri pesci, come ad esempio rana pescatrice, tonno o merluzzo, che si prestano bene per essere tagliati a cubetti.

Se ami le preparazioni grattate in forno, ti consiglio di provare anche la ricetta://1385 Cozze gratinate.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crema di patate al tonno
precedente
Crema di patate al tonno
Polpette vegetariane al sugo
successivo
Polpette vegetariane al sugo
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 556 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

16 gamberi freschi sgusciati
16 seppioline pulite
400 g di salmone in tranci tagliato in 16 cubetti
80 g di pangrattato
1 fetta di pane in cassetta
1 spicchio di aglio sbucciato
8 g di prezzemolo fresco
spicchi di limone per servire q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Crema di patate al tonno
precedente
Crema di patate al tonno
Polpette vegetariane al sugo
successivo
Polpette vegetariane al sugo