
Bruschetta pizzaiola al pesto
Ingredienti
- 4 fette di pane rustico (tipo pugliese o toscano)
- 4 cucchiai di pesto pronto (80 g circa in tutto)
- 2 pomodori costoluti (o della qualità che preferisci)
- 1 mozzarella vaccina (da 100 g circa)
- pepe q.b. (facoltativo)
Preparazione Bruschetta pizzaiola al pesto
Una bruschetta da gustare calda o tiepida, con tutti i sapori, i colori e i profumi che contraddistinguono il nostro meraviglioso paese! Preparare queste bruschette è semplice e potrai comporle in anticipo per poi passarle sotto il grill solo all’ultimo momento, per gustarle al meglio e con la mozzarella filante!
Per cominciare quindi, spalma il pesto e adagia una o due fettine sottili di mozzarella su ogni fetta di pane.
A parte lava bene i pomodori, tagliali a fette più o meno spesse (tieni conto che serviranno due o tre fettine di pomodoro per ogni bruschetta), poi adagiale sulle fette di pane, sopra alla mozzarella. Termina se vuoi con una generosa macinata di pepe e tieni le bruschette da parte, fino al momento di cuocerle
Mezz’ora prima di servire le bruschette in tavola, accendi il forno alla massima temperatura (di solito i forni moderni arrivano fino a 250 °C) e attiva il grill: non appena il forno avrà raggiunto la temperatura impostata, metti le bruschette su una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e falle scaldare in forno per 5-10 minuti, giusto il tempo che servirà alla mozzarella per sciogliersi. Trascorso il tempo necessario, sfornale e servile subito in tavola, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
4 fette di pane rustico (tipo pugliese o toscano) | |
4 cucchiai di pesto pronto (80 g circa in tutto) | |
2 pomodori costoluti (o della qualità che preferisci) | |
1 mozzarella vaccina (da 100 g circa) | |
pepe q.b. (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android