; ; Ricetta Polpo grigliato - La ricetta di Piccole Ricette
Polpo grigliato

Polpo grigliato

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Polpo grigliato

Condividi

Per realizzare questo polpo grigliato non servono mirabolanti trucchi di magia: pochi ingredienti e semplici passaggi per un polpo davvero insuperabile! La cosa più noiosa sarà la pulizia del mollusco, ma lo sforzo verrà ripagato!

Per la buona realizzazione di questa ricetta è importante che il polpo sia ben pulito e battuto per ammorbidirlo. Se il polpo che hai acquistato non ha già subito questi trattamenti, puoi farlo da te in questo modo: apri la sacca lateralmente e svuotala completamente, con un coltello affilato taglia via la porzione degli occhi, poi elimina anche il becco che si trova tra i tentacoli. Fatto questo, batti con un pestello i tentacoli in modo da rompere le fibre e ammorbidirli, quindi lavalo bene sotto acqua corrente per eliminare ogni eventuale residuo di sabbia.

Una volta pulito, metti il polpo in un tegame che lo contenga comodamente, aggiungi un filo di olio, la foglia di alloro, lo spicchio di aglio e un goccio di acqua (mezzo bicchiere al massimo), che eviterà alle ventose di attaccarsi al fondo del tegame. Accendi il fuoco tenendolo al minimo (ancora meglio se con una retina spargifiamma) e copri con il coperchio, quindi lascia cuocere il polpo per circa 20 minuti, trascorsi i quali dovrai lasciarlo raffreddare nel suo liquido di cottura e successivamente tagliarlo a pezzetti. Il brodino che si formerà nella pentola di cottura del polpo è perfetto per lessare delle patate a pezzetti, provalo!

Fai cuocere i pezzetti di polpo su di una piastra rovente, lasciandoli cuocere circa 3-4 minuti per lato, poi trasferiscili su un piatto da portata, salali leggermente (se è necessario) e condiscili con un filo di olio, un pochino di origano tritato e del succo di limone appena spremuto.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Crema leggera al limone
successivo
Bruschetta pizzaiola al pesto
  • 50 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 356 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 polpo di circa 1 kg
1 foglia di alloro
1 spicchio di aglio pelato
2 cucchiai di olio
poco origano secco tritato
1 limone
sale q.b.
precedente
Crema leggera al limone
successivo
Bruschetta pizzaiola al pesto