; ; Ricetta Zuppa di farro e fagioli - La ricetta di Piccole Ricette
Zuppa di farro e fagioli

Zuppa di farro e fagioli

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Zuppa di farro e fagioli

Condividi

La zuppa di farro e fagioli è un piatto ricco e che si presta ad essere consumato durante il periodo invernale. Servita con delle fette di buon pane casereccio tostato può essere considerata un piatto unico. Un piccolo consiglio: prima di cuocerlo, metti il farro a bagno in una ciotola colma di acqua fredda per 12 ore (o comunque per un minimo di 3 ore).

Per realizzare la zuppa occupati innanzitutto del soffritto: in una casseruola capiente fai soffriggere assieme a poco olio di oliva il sedano, la carota e la cipolla tritati, fino a quando la cipolla sarà diventata traslucida e morbida.

A questo punto unisci i fagioli, la pancetta e mezzo bicchiere di acqua o di brodo, quindi lascia soffriggere il tutto a fuoco vivace per 5 minuti, mescolando spesso.

Trascorsi i 5 minuti, preleva dalla casseruola metà dei fagioli (assieme al soffritto e alla pancetta) e frullali in un mixer, quindi rimettili nella casseruola, unendo anche il farro ben scolato, uno spicchio di aglio intero e con la buccia, la salvia, le foglie di alloro, un pizzico di sale e acqua (o brodo) quanta ne serve per coprire il tutto (tieni conto che il liquido dovrà superare gli altri ingredienti di 2 centimetri circa).

Lascia cuocere la zuppa per 40-45 minuti circa (se utilizzi la pentola a pressione ti basteranno 15 minuti dall’inizio del fischio), aggiungendo eventualmente poca acqua (o brodo) di tanto in tanto, fino a completa cottura.

Una volta cotta, servi la zuppa calda, magari con un filo di olio a crudo e accompagnandola se vuoi con fette di pane casereccio tostato.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Panettone
precedente
Panettone
successivo
Centrotavola di Natale
  • 60 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 401 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farro decorticato
250 g di fagioli borlotti (o misti) freschi (o surgelati)
1 piccola cipolla tritata
1 costa di sedano tritata
1 carota tritata
80 g di pancetta a cubetti
1 spicchio di aglio intero e con la buccia
1 ciuffo di salvia
2 foglie di alloro
olio di oliva q.b.
acqua o brodo vegetale caldo q.b. (1,5 litri circa)
sale q.b.
Panettone
precedente
Panettone
successivo
Centrotavola di Natale