
Bruschette alle zucchine
Ingredienti
- 4 fette di pane al sesamo
- 200 g di zucchine + 1 zucchina intera
- 50 g di pinoli
- mezzo spicchio di aglio
- 30 g di grana padano grattugiato
- 10 g di basilico fresco
- 1 foglia di alloro
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione Bruschette alle zucchine
Le bruschette alle zucchine sono un antipasto leggero e sfizioso, ideali da servire a un buffet oppure come golosa apertura di un pranzo. Per realizzarle, servono pochi e semplici ingredienti, inoltre il pesto di zucchine potrà essere preparato in anticipo, consentendoti di assemblare le bruschette solo all’ultimo.
Per cominciare, lava bene le zucchine e spuntale alle estremità, poi tagliane una a fette sottili (circa 3 millimetri), magari aiutandoti con una mandolina e disponi le fette su una placca o una teglia dai bordi bassi foderata di carta da forno avendo cura di non sovrapporle fra loro e ungendole con poco olio. Trasferisci le fette di zucchine in forno caldo a 180 °C per circa 10-15 minuti, o comunque fino a quando saranno appassite e ammorbidite, dopodichè sfornale e tienile da parte.
A questo punto occupati del pesto di zucchine: con una grattugia sminuzza le altre zucchine, poi mettile assieme alla foglia di alloro e un filo di olio di oliva in una padella posta su fuoco vivace e salale leggermente (senza esagerare, un pizzico basterà), quindi falle rosolare per tre minuti circa, in modo che si asciughino un po’ e si dorino leggermente. Spegni il fuoco e lascia raffreddare le zucchine, eliminando la foglia di alloro.
Nel frattempo metti in un mixer il basilico, i pinoli, lo spicchio di aglio, il grana padano grattugiato, quindi azionalo a scatti, frullando il tutto, dopodichè aggiungi 30 g di olio di oliva. Unisci a questo composto le zucchine rosolate, mescola con cura e aggiungi ancora un filo di olio di oliva, aggiustando di sale se necessario. Alla fine aziona il mixer per 2 secondi, in modo da ottenere una salsa cremosa e omogenea.
Trasferisci il pesto di zucchine in una ciotola e tienilo da parte, poi ungi le fette di pane con pochissimo olio e mettile a rosolare in una padella posta su fuoco vivace, fino a quando saranno dorate in superficie.
Lascia raffreddare le fette di pane su una gratella, poi condiscile con il pesto e guarniscile con le zucchine a fettine precedentemente cotte in forno e qualche fogliolina di prezzemolo. Servi immediatamente le bruschette in tavola, prima che il pane possa inumidirsi e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
4 fette di pane al sesamo | |
200 g di zucchine + 1 zucchina intera | |
50 g di pinoli | |
mezzo spicchio di aglio | |
30 g di grana padano grattugiato | |
10 g di basilico fresco | |
1 foglia di alloro | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android