
Insalata persiana di pollo e patate
Ingredienti
- 400 g di patate a pasta gialla
- 4 uova
- 80 g di pisellini verdi
- mezzo pollo arrosto (già cotto e raffreddato)
- 150 g di cetriolini in salamoia o agrodolci
- 4 cipollotti verdi
- 20 g di prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di maionese
- 3 cucchiai colmi di yogurt greco bianco
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- pepe q.b. (facoltativo)
- sale q.b.
Preparazione Insalata persiana di pollo e patate
Adoro la cucina persiana e soprattutto amo l’insalata persiana di pollo e patate (conosciuta anche come insalata Olivieh), un’insalata iraniana fra le più conosciute ed apprezzate. A prima vista potrà sembrare un’insalata russa, ma ti assicuro che come sapore è molto diversa, personalmente la trovo molto più equilibrata e la presenza delle uova, dei cetriolini e del pollo la rende un piatto completo e sostanzioso. Provala per farcire un panino, è deliziosa!
Per realizzarla, devi innanzitutto occuparti delle patate: lavane 400 g e mettile, senza sbucciarle, in una pentola capiente piena di acqua fredda non salata, accendi il fuoco e porta ad ebollizione, lasciandole cuocere fino a che non saranno ben cotte (per capirlo, ti basterà infilzarle con uno stecco: se non oppone resistenza ed entra facilmente, significa che sono cotte). Quando saranno pronte, scolale e immergile in una ciotola colma di acqua molto fredda, se necessario puoi usare del ghiaccio per raffreddarla, in questo modo bloccherai la cottura delle patate. Una volta fredde, pelale e tagliale a cubetti da 2 centimetri.
A parte fai rassodare le 4 uova, mettendole in una pentola colma di acqua fredda e portando il tutto ad ebollizione. Calcola 7-8 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire, poi scolale, raffreddale sotto acqua corrente e sgusciale, dopodiché tagliale a pezzetti e tienile da parte.
Fai lessare 80 g di pisellini per due minuti in una pentola colma di acqua bollente leggermente salata, dopodiché scolali e raffreddali sotto acqua fredda, poi tienili da parte.
A questo punto disossa il mezzo pollo arrosto (quindi già cotto), elimina la pelle, taglia la carne a pezzetti e mettila in una ciotola capiente.
Taglia 150 g di cetriolini a pezzetti e 4 cipollotti verdi a rondelle, poi mettili nella ciotola assieme alla carne del pollo, aggiungi anche le patate precedentemente lessate e tagliate a cubetti, le uova sode a pezzetti e i pisellini lessati e raffreddati.
In un’altra ciotola mescola 3 cucchiai di yogurt greco con 2 cucchiai di maionese, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di olio di oliva, 20 g di prezzemolo fresco tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe (questo è facoltativo, quindi se vuoi puoi non metterlo).
Mescola con cura tutti questi ingredienti, poi unisci questa salsa al mix di ingredienti nella ciotola e mescola delicatamente, quindi trasferisci l’insalata in frigorifero per un’oretta circa, prima di servirla in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
400 g di patate a pasta gialla | |
4 uova | |
80 g di pisellini verdi | |
mezzo pollo arrosto (già cotto e raffreddato) | |
150 g di cetriolini in salamoia o agrodolci | |
4 cipollotti verdi | |
20 g di prezzemolo fresco tritato | |
2 cucchiai di maionese | |
3 cucchiai colmi di yogurt greco bianco | |
il succo di mezzo limone | |
1 cucchiaio di olio di oliva | |
pepe q.b. (facoltativo) | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android