; ; Ricetta Couscous mediterraneo - La ricetta di Piccole Ricette
Couscous mediterraneo

Couscous mediterraneo

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Couscous mediterraneo

Condividi

Il couscous mediterraneo è un primo piatto decisamente saporito e fresco. Ideale anche da portarsi in ufficio come pranzo da asporto. In questa ricetta si uniscono sapori molto diversi fra loro, che però legano davvero bene! E così in un piatto avrai il couscous nordafricano, assieme a sapori greci come la feta e le olive, uniti agli aromi indiani del curry. Quanti paesi in un solo piatto!

Inizia quindi a preparare il couscous mettendo l’acqua in una casseruola capiente, portala ad ebollizione, salala leggermente e versa il couscous a pioggia nell’acqua in ebollizione. Aggiungi subito due cucchiai di olio, mescola con cura e spegni il fuoco. Livella bene il couscous con il dorso di un cucchiaio, copri la pentola con il coperchio e lascia riposare il couscous per circa 2 minuti, in modo che la semola assorba tutta l’acqua. Trascorso questo tempo, riaccendi il fuoco al minimo e lascia cuocere piano piano per 1 minuto, mescolando di tanto in tanto, poi spegni il fuoco e sgrana bene il couscous, quindi trasferiscilo in una ciotola e tienilo da parte, lasciandolo raffreddare.

Mentre il couscous si raffredda, prepara la carne: metti i dadini di petto di pollo a rosolare in una padella assieme a un filo di olio di oliva e uno spicchio di aglio sbucciato e tagliato a metà. Non appena il pollo sarà ben rosolato, unisci il curry, un pizzico di sale e 100 ml di acqua, quindi prosegui la cottura fino a quando il liquido sarà evaporato completamente. Quando sarà pronto, spegni il fuoco e lascia raffreddare il pollo.

Nel frattempo taglia finemente la cipolla rossa ottenendo una dadolata molto piccola, la feta a cubetti e metti entrambi in una ciotola capiente, assieme alle olive denocciolate e ai pomodorini semi-secchi o sott’olio sgocciolati bene dal loro olio di conservazione.

Quando il pollo e il couscous saranno freddi, uniscili agli altri ingredienti nella ciotola, mescola con cura il tutto, condisci con un filo di olio di oliva e il prezzemolo tritato, quindi lascia riposare il couscous per mezz’ora, prima di servirlo in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Torta tenerina bianca ai lamponi
Confettura rabarbaro e fragole
successivo
Confettura rabarbaro e fragole
  • 20 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 568 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

250 g di couscous precotto
280 g di acqua
olio di oliva q.b.
1 cipolla rossa
200 g di feta
20 olive nere denocciolate
pomodorini pachino semi-secchi o sott'olio
200 g di petto di pollo a dadini piccoli
1 cucchiaino di curry
1 spicchio di aglio pelato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
sale q.b.
precedente
Torta tenerina bianca ai lamponi
Confettura rabarbaro e fragole
successivo
Confettura rabarbaro e fragole