; ; Ricetta Crostata morbida alla marmellata - La ricetta di Piccole Ricette
Crostata morbida alla marmellata

Crostata morbida alla marmellata

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Crostata morbida alla marmellata

Condividi

Una dolcissima alternativa alla torta più classica che ci sia: la crostata alla marmellata. Seguendo queste indicazioni, preparerai un dolce altrettanto delizioso, ma anche molto morbido, con quel tocco casalingo che le dà subito mille punti in più.

Per prima cosa prepara l’impasto, mettendo in una ciotola 200 g di farina 00, 100 g di zucchero semolato, 6 g di lievito vanigliato per dolci, un pizzico di sale e i semi di mezza bacca di vaniglia. Mescola bene tutti questi ingredienti secchi e poi aggiungi 100 g di burro fuso e 2 uova, quindi continua a lavorare il tutto finché l’impasto non risulterà liscio e omogeneo. Alla fine l’impasto sarà molto più denso di una normale torta e molto più morbido della pasta frolla.

Imburra una tortiera del diametro di circa 22-24 centimetri e stendi l’impasto, aiutandoti con un cucchiaio. Quando è ben steso, pratica dei buchi sulla superficie (parecchi e ben distribuiti), stendi uniformemente 200 g di marmellata di albicocche (ma se vuoi puoi usare la marmellata che preferisci) e completa con una manciata di mandorle a lamelle.

Fai cuocere la crostata nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 35-40 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotta anche internamente. Per verificarne la cottura, fai la prova dello stecchino, infilando uno stecco di legno al centro della crostata, se esce asciutto e senza impasto cremoso attaccato, significa che è pronta e che può essere sfornata, altrimenti rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova.

Una volta cotta, sfornala, lasciala raffreddare e spolverizzala con lo zucchero a velo prima di servirla in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Taralli pugliesi senza glutine
successivo
Jalapenos fritti
  • 70 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 428 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di farina 00
100 g di zucchero semolato
100 g di burro fuso
2 uova
i semi di mezza bacca di vaniglia
6 g di lievito vanigliato per dolci
200 g di marmellata di albicocche
mandorle a lamelle q.b.
zucchero a velo q.b.
1 pizzico di sale
precedente
Taralli pugliesi senza glutine
successivo
Jalapenos fritti