
Lime tart
Fresca e leggermente balsamica
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 90 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 1 tuorlo grande
- 35 g di zucchero a velo
- 25 g di miele di acacia
- 1 pizzico di sale
- i semi di un quarto di bacca di vaniglia
- la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato
- 480 g di latte condensato
- 100 ml di succo spremuto di lime
- la scorza grattugiata di 4 lime
- 2 tuorli grandi o 3 piccoli per la crema
- 1 cucchiaino di zucchero semolato per la finitura
- 1 lime a fettine per la decorazione
- qualche fogliolina di menta fresca
Preparazione Lime tart
La Lime tart è un dolce davvero fresco e perfetto da gustare non solo durante la bella stagione, ma tutto l’anno! Il sapore fresco, acidulo e leggermente balsamico del lime, in questo dolce esplode in tutta la sua bontà. Perciò chiudi gli occhi e immagina di gustare una bella fetta di questa buonissima Lime tart in una bella giornata di sole, con una leggera brezza che rinfresca l’aria!
Ovviamente in commercio non troverai lime non trattati (io almeno non li ho mai trovati). Per evitare di mangiare la cera e gli eventuali pesticidi, lavali molto bene sotto acqua calda, utilizzando una spazzola per rimuovere ogni impurità alla buccia.
Per preparare la Lime tart, comincia occupandoti della base di pasta frolla: in una ciotola setaccia 150 g di farina 00 e disponila a fontana, poi crea un buco al centro e aggiungi 90 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 1 tuorlo grande, 35 g di zucchero a velo, 25 g di miele di acacia, 1 pizzico di sale, i semi di un quarto di bacca di vaniglia e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato, quindi impasta tutti questi ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo.
Avvolgi il panetto di pasta nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per un’oretta almeno, o comunque fino a quando sarà ben rassodato.
Mentre l’impasto riposa, occupati del ripieno: in una ciotola metti 480 g di latte condensato, 100 ml di succo spremuto di lime, la scorza grattugiata di 3 lime (la scorza del quarto lime tienila da parte per dopo), 2 tuorli grandi (o 3 piccoli), quindi sbatti bene il tutto con le fruste elettriche in maniera da ottenere un composto omogeneo.
Quando l’impasto in frigorifero si sarà rassodato, tiralo fuori e stendilo, aiutandoti con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia rettangolare da circa 6-7 millimetri di spessore e larga abbastanza da ricoprire il fondo e i bordi di uno stampo da crostate rettangolare da circa 30 x 11 centimetri.
Per preparare la Lime tart io di solito utilizzo questo https://amzn.to/2P5RvlB ossia uno stampo per crostate con il fondo removibile delle dimensioni giuste per queste dosi.
Fodera con l’impasto il fondo e i bordi dello stampo, elimina l’impasto che sborda al di fuori dello stampo e bucherellalo sul fondo con i rebbi di una forchetta, quindi versa al suo interno la crema preparata e livellala con una spatola.
Metti a cuocere la tua Lime tart nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-35 minuti o comunque fino a quando i bordi di pasta saranno leggermente dorati e il ripieno cotto.
Una volta cotta, sforna la tua Lime tart e lascia raffreddare completamente, e nel frattempo mescola un cucchiaino di zucchero semolato con la scorza del quarto lime tenuta da parte.
Non appena la Lime tart sarà fredda, cospargila con lo zucchero e la scorza di lime, poi guarniscila con fettine sottili di lime e qualche fogliolina di menta fresca.
Se vuoi provare un altro dolce a base di lime, puoi seguire la ricetta://3179 Budini al lime.
Articoli correlati
Ingredienti
150 g di farina 00 | |
90 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
1 tuorlo grande | |
35 g di zucchero a velo | |
25 g di miele di acacia | |
1 pizzico di sale | |
i semi di un quarto di bacca di vaniglia | |
la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato | |
480 g di latte condensato | |
100 ml di succo spremuto di lime | |
la scorza grattugiata di 4 lime | |
2 tuorli grandi o 3 piccoli per la crema | |
1 cucchiaino di zucchero semolato per la finitura | |
1 lime a fettine per la decorazione | |
qualche fogliolina di menta fresca |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android