
Burger di zucchine
Ingredienti
- 800 g di zucchine
- 1 uovo
- 60 g di pangrattato
- 60 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 30 g di pinoli
- olio di oliva q.b.
- farina 00 q.b.
- 1 cipolla bianca tritata
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Burger di zucchine
I burger di zucchine sono delle deliziose polpette schiacciate a base di zucchine, perfette da gustare all’interno di un classico panino da hamburger, oppure anche da sole. Questa versione è vegetariana, ma se vuoi, puoi renderle più saporite aggiungendo dello speck o del salame a cubetti durante la cottura delle zucchine.
Per prima cosa lava e monda le zucchine, spuntale alle estremità e tritale finemente con un mixer (oppure grattugiale). In una padella capiente posta su fuoco basso, fai rosolare assieme a un filo di olio di oliva la cipolla tritata finemente e non appena sarà appassita, unisci le zucchine tritate e prosegui la cottura per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo fai tostare i pinoli in una casseruola posta su fuoco vivace e non appena le zucchine saranno cotte, trasferiscile in una ciotola capiente e lasciale intiepidire, poi unisci i pinoli tostati, l’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano, il pangrattato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, mescola con cura il tutto e se vedi che il composto è ancora troppo bagnato e fatica a compattarsi, aggiungi ancora un po’ di pangrattato, tanto quanto ne servirà per rendere il composto lavorabile. Alla fine, dovrai ottenere un composto morbido, omogeneo e non eccessivamente bagnato.
Lascia riposare l’impasto per mezz’ora circa al fresco, poi prelevane un po’ alla volta e forma così i burger (se ne fai 8, saranno peseranno circa 140 g ciascuno), passali nella farina e falli rosolare assieme a pochissimo olio di oliva, in una padella antiaderente posta su fuoco basso, lasciandoli cuocere per circa 7-8 minuti, girandoli spesso.
Una volta cotti, salali leggermente e servili in tavola semplicemente così oppure utilizzali per farcire un buon panino da hamburger, assieme a una foglia di insalata, una fetta di pomodoro e un filo di ketchup, magari fatto in casa, seguendo la ricetta del ketchup che trovi nella sezione delle salse.
Articoli correlati
Ingredienti
800 g di zucchine | |
1 uovo | |
60 g di pangrattato | |
60 g di parmigiano reggiano grattugiato | |
30 g di pinoli | |
olio di oliva q.b. | |
farina 00 q.b. | |
1 cipolla bianca tritata | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android