
Involtini di cavolo bianco
Una cavolo di sorpresa in tavola
Ingredienti
- 8 foglie di cavolo cappuccio bianco non troppo piccole
- 250 g di carne macinata di manzo o vitello
- 150 g di salsiccia privata della pelle
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaio di senape
- 1 pizzico di aglio in polvere
- 30 g di grana padano grattugiato
- 30 g di mollica di pane sbriciolata
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 200 ml di brodo vegetale
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Involtini di cavolo bianco
Gli involtini di cavolo bianco sono un saporito secondo piatto composto da foglie di cavolo cappuccio sbollentate per qualche secondo e farcite con un composto di carne saporito. Gli involtini poi vengono cotti in forno fino a quando il ripieno sarà cotto e le foglie di cavolo avranno rilasciato nella carne tutto il loro sapore dolce.
Per preparare questi Involtini di cavolo bianco, inizia preparando il ripieno, che dovrà riposare per un pochino: in una ciotola metti 250 g di carne macinata assieme a 150 g di salsiccia, unisci un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato, un cucchiaio di senape, un pizzico di aglio in polvere, 30 g di grana padano grattugiato, 30 g di mollica di pane sbriciolata, 1 uovo, 2 cucchiai di latte, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi impasta il tutto, ottenendo un composto sodo e omogeneo.
Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare il composto in frigorifero per 20 minuti circa.
Nel frattempo occupati del foglie di cavolo cappuccio: mettile a sbollentare una per volta in una pentola colme di acqua leggermente salata per un minuto, in modo che si ammorbidiscano. Una volta sbollentate, mettile ad asciugare su dei fogli di carta da forno e con un coltello incidi la costa centrale, tagliandola per il lungo in modo da poterle allargare bene senza rompere la foglia, più sottile e delicata.
Trascorsi 20 minuti di riposo del ripieno, riprendilo e suddividilo in 8 parti, quindi forma 8 salsicciotti lunghi poco meno della larghezza delle foglie.
Avvolgi con le foglie gli otto salsicciotti e ferma le foglie con degli stecchini, in modo che non si aprano in cottura, iniziando ad arrotolarli dalla parte tagliata della foglia.
Disponi gli otto involtini di cavolo bianco in una teglia o una pirofila e a parte sciogli 2 cucchiai di concentrato di pomodoro in 200 ml di brodo vegetale, quindi versa questa miscela nella teglia, sopra agli involtini.
Solitamente, quando voglio portare in tavola direttamente la teglia, utilizzo una pirofila come queste https://amzn.to/3pZnUzd che sono molto belle da vedere.
Dopo averli salati leggermente, metti i tuoi involtini nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C, coprendo la teglia cn un foglio di alluminio e lasciali cuocere per 35-40 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotti anche internamente.
Una volta cotti, sforna i tuoi involtini e servili in tavola ancora belli caldi, buon appetito!
Se vuoi, servi questi Involtini di cavolo bianco assieme a un buon contorno che puoi preparare seguendo la ricetta://1215 Puré di patate.
Articoli correlati
Ingredienti
8 foglie di cavolo cappuccio bianco non troppo piccole | |
250 g di carne macinata di manzo o vitello | |
150 g di salsiccia privata della pelle | |
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato | |
1 cucchiaio di senape | |
1 pizzico di aglio in polvere | |
30 g di grana padano grattugiato | |
30 g di mollica di pane sbriciolata | |
1 uovo | |
2 cucchiai di latte | |
2 cucchiai di concentrato di pomodoro | |
200 ml di brodo vegetale | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android