; ; Ricetta Calamari al pistacchio - La ricetta di Piccole Ricette
Calamari al pistacchio

Calamari al pistacchio

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Calamari al pistacchio

Condividi

Il calamari al pistacchio sono un antipasto estremamente semplice e veloce da preparare. La cosa più lunga sarà la pulizia dei calamari, ma se li acquisterai già puliti, in pochissimo tempo porterai in tavola un piatto delizioso! La versione originale di questa ricetta non prevedeva il succo di lime, io l’ho aggiunto e devo dire che il succo di questo agrume lega davvero molto bene sia con i calamari che con il pistacchio, donando un tocco esotico di freschezza, da provare!

Per cominciare quindi pulisci i calamari: separa i tentacoli dal resto del corpo, elimina le interiora e la penna cartilaginosa e trasparente (si sente chiaramente toccando con le dita, basta tirarla e verrà via senza problemi), elimina se vuoi la pelle grigio-viola che ricopre tutto il corpo, poi per ultimo togli anche il becco (o rostro) che si trova al centro dei tentacoli e taglia la parte molle appena sopra gli occhi, tenendo solo i tentacoli e gettando via il resto della testa. Sciacqua bene tutto e taglia ad anelli le sacche.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare due cucchiai di olio di oliva, poi aggiungi (se vuoi) lo spicchio di aglio pelato e i calamari puliti e tagliati ad anelli, facendo rosolare il tutto a fuoco vivace per qualche minuto (in base allo spessore e alla dimensione dei calamari, possono volerci fino a 4 minuti).

Nel frattempo trita finemente i pistacchi in un mixer e non appena i calamari saranno diventati bianchi e opachi aggiungi il succo del lime (se lo vuoi mettere) la granella di pistacchio in padella. Lascia cuocere ancora un paio di minuti il tutto, poi spegni il fuoco e lascia intiepidire (o raffreddare) i calamari prima di servirli in tavola, eliminando l’aglio se lo hai utilizzato.

Idea alternativa: al posto dei calamari, puoi utilizzare seppie, seppioline, totani, moscardini, ecc.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Patatine fritte perfette
precedente
Patatine fritte perfette
successivo
Gnocchi Primavera
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 686 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

800 g di calamari o calamaretti
100 g di pistacchi secchi sgusciati (non salati)
1 spicchio di aglio (facoltativo)
il succo di 1 lime (facoltativo)
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Patatine fritte perfette
precedente
Patatine fritte perfette
successivo
Gnocchi Primavera