; ; Ricetta Ravioli al forno - La ricetta di Piccole Ricette
Ravioli al forno

Ravioli al forno

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Ravioli al forno

Condividi

Immagina un piatto di ravioli, ora immagina un piatto di lasagne, i cannelloni, ci sei quasi. I ravioli al forno sono un piatto furbo, uno di quelli che si possono preparare in anticipo per poi cuocerli solo all’ultimo momento, un po’ come le lasagne, ma meno lungo da preparare. Questa versione è realizzata con i ravioli alla carne, ma se preferisci, puoi usare dei ravioli ricotta e spinaci, alla zucca, ai funghi o al ripieno che preferisci, ormai in commercio se ne trovano davvero per tutti i gusti.

Per cominciare, prepara la salsa di pomodoro: in una casseruola fai rosolare assieme a poco olio di oliva lo spicchio di aglio intero, la cipolla tritata e non appena questa sarà ben appassita, unisci 1 kg di passata di pomodoro, aggiusta di sale e mescola bene, quindi lascia cuocere il sugo per almeno 30 minuti, o comunque fino a quando si sarà ben addensato. Aggiungi qualche foglia di basilico verso fine cottura, poi quando il sugo sarà pronto, spegni il fuoco e lascialo raffreddare, eliminando lo spicchio di aglio.

Nel frattempo, scegli una teglia o una pirofila grande abbastanza da contenere tutti gli ingredienti e dentro la quale si possano fare almeno tre o quattro strati di ravioli. La dimensione della teglia dipende dalla dimensione dei ravioli (che non sono tutti uguali) e dal numero di ravioli. Idealmente, sarebbe perfetto se riuscissi a fare 4 strati, quindi ti consiglio di provare a stendere un quarto dei ravioli in una teglia: se occupano tutta la superficie della teglia (o quasi), la dimensione della teglia va bene.

Una volta individuata la teglia della dimensione giusta e non appena il sugo si sarà raffreddato, comincia ad assemblare il tutto: cospargi il fondo della teglia con un po’ di salsa di pomodoro, disponi i ravioli uno di fianco all’altro, realizzando il primo strato. Cospargi con altra salsa di pomodoro, un po’ di grana padano grattugiato e un po’ di provola grattugiata, quindi fai un altro strato di ravioli e procedi in quest’ordine fino ad esaurimento degli ingredienti e terminando con uno strato di salsa, un po’ di grana padano grattugiato e per ultime le fette di mozzarella.

Metti a cuocere i ravioli in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 40-45 minuti, poi lasciali riposare per 5 minuti, prima di servirli in tavola, in questo modo avranno il tempo di assestarsi e sarà più semplice porzionarli e servirli.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Filetto alla senape
Crostata integrale all’ananas
successivo
Crostata integrale all’ananas
  • 100 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 851 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

600 g di ravioli alla carne
1 kg di passata di pomodoro
1 cipolla bianca tritata
1 spicchio di aglio pelato
qualche foglia di basilico fresco
150 g di grana padano grattugiato
200 g di provola dolce grattugiata
100 g di mozzarella a fette
olio di oliva q.b.
sale q.b.
precedente
Filetto alla senape
Crostata integrale all’ananas
successivo
Crostata integrale all’ananas