
Alette di pollo asiatiche
Saporite e piccanti
Ingredienti
- 500 g di alette di pollo
- 180 g di farina di riso
- 200 ml di acqua fredda
- 1 uovo grande
- 2 cucchiai di tabasco
- 1 grosso peperoncino fresco tritato
- 1 spicchio di aglio sbucciato
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- olio di semi di arachidi per friggere q.b.
- 1 cipollotto fresco tagliato a rondelle
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Alette di pollo asiatiche
Le alette di pollo asiatiche sono un delizioso secondo piatto a base di alette di pollo ricoperte da una croccante e saporita pastella e fritte. Servite con una salsa agrodolce poi, queste alette sono davvero una bomba!
Per preparare le Alette di pollo asiatiche, inizia occupandoti della pastella: in un mixer capiente metti 180 g di farina di riso, unisci un generoso pizzico di sale, una generosa macinata di pepe, 1 grosso peperoncino fresco tritato, 1 spicchio di aglio sbucciato, 2 cucchiai di semi di sesamo, poi aggiungi 200 ml di acqua fredda, 1 uovo grande e 2 cucchiai di tabasco, quindi aziona il mixer a scatti fino a quando avrai ottenuto una pastella liscia e priva di grumi di farina.
Se vedi che la pastella è troppo densa, puoi aggiungere un goccio di acqua, ma tieni conto che deve comunque essere abbastanza densa, per poter rimanere ben aderente al pollo. Trasferisci la pastella in frigorifero e tienila da parte per mezz’ora.
Nel frattempo fai sbollentare 500 g di alette di pollo in una pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione per 10 minuti, quindi scolale e lasciale raffreddare e asciugare bene. Questo passaggio serve per precuocere le alette, in modo da non dover prolungare troppo la frittura ed ottenere una pastella dorata.
A questo punto scalda abbondante olio di semi in un pentolino profondo e non appena avrà raggiunto una temperatura di 175-180 °C passa le alette nella pastella, ricoprendole molto bene e mettile a friggere due o tre per volta nell’olio.
Di solito, per non sbagliare e tenere monitorata la temperatura dell’olio, utilizzo questo https://amzn.to/2s4lLTt ossia un termometro digitale molto preciso e con lettura quasi istantanea. Se non possiedi un termometro da olio, per verificarne la temperatura immergi nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è giusta.
Man mano che la pastella sarà ben dorata e le alette saranno cotte, prelevale con una schiumarola e mettile ad asciugare su fogli di carta assorbente.
Una volta cotte, sala leggermente le tue Alette di pollo asiatiche, cospargile con il cipollotto fresco a rondelle e servile se vuoi con una buona salsa agrodolce, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3322 Salsa agrodolce piccante thai.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di alette di pollo | |
180 g di farina di riso | |
200 ml di acqua fredda | |
1 uovo grande | |
2 cucchiai di tabasco | |
1 grosso peperoncino fresco tritato | |
1 spicchio di aglio sbucciato | |
2 cucchiai di semi di sesamo | |
olio di semi di arachidi per friggere q.b. | |
1 cipollotto fresco tagliato a rondelle | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android