
Calamari su letto di patate
Ingredienti
- 1,5 kg di calamari (meglio se già puliti)
- 6 patate medio/grandi
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva q.b.
- mezzo peperoncino fresco tritato
- 100 ml di vino bianco
- il succo spremuto di mezzo limone
- 1 ciuffo di prezzemolo
- sale q.b.
Preparazione Calamari su letto di patate
I calamari su letto di patate sono un piatto semplice e relativamente veloce da realizzare. La cosa più lunga sarà la cottura delle patate, ma se vuoi, puoi abbreviare i tempi di cottura utilizzando una pentola a pressione: cuocendo le patate tagliate in quarti a vapore nella pentola a pressione, saranno necessari solo 10 minuti dal fischio iniziale.
Per prima cosa fai lessare le patate (precedentemente lavate) in una pentola partendo da acqua fredda non salata e portando velocemente ad ebollizione. Scola le patate quando saranno ben cotte (saranno cotte quando infilzandole, lo stecco non farà resistenza).
Mentre le patate cuociono, occupati dei calamari. Il mio consiglio è quello di procurarti dei calamari già puliti, ma se così non fosse, puoi procedere in questo modo: separa i tentacoli dal resto del corpo, elimina le interiora e la penna cartilaginosa e trasparente (si sente chiaramente toccando con le dita, basta tirarla e verrà via senza problemi), elimina la pelle grigio-viola che ricopre tutto il corpo a forma di sacca, poi per ultimo elimina anche il becco (o rostro) che si trova al centro dei tentacoli, taglia la parte molle appena sopra gli occhi, tenendo solo i tentacoli e gettando via il resto della testa. Trita grossolanamente i tentacoli, taglia la sacca a pezzetti o ad anelli, sciacqua bene tutto e tieni da parte.
In una padella antiaderente posta su fuoco basso fai soffriggere in un filo di olio l’aglio intero e sbucciato e il peperoncino tritato.
Dopo un minuto circa sfuma il tutto con il vino bianco e il succo di limone, poi appena il liquido nella padella comincerà a sobbollire, aggiungi i calamari a pezzetti, aggiusta di sale e prosegui la cottura per qualche minuto, finchè i calamari saranno cotti.
Quando le patate saranno pronte, sbucciale e schiacciale direttamente nei piatti poi disponi al centro di ogni piatto i calamari con un pochino del loro sughetto, cospargi con un po’ di prezzemolo tritato e servi in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
1,5 kg di calamari (meglio se già puliti) | |
6 patate medio/grandi | |
1 spicchio di aglio | |
olio di oliva q.b. | |
mezzo peperoncino fresco tritato | |
100 ml di vino bianco | |
il succo spremuto di mezzo limone | |
1 ciuffo di prezzemolo | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android