
Caponata al forno
Ingredienti
- 2 melanzane medie
- 2 peperoni
- 1 cipolla
- 50 g circa di pomodorini
- olive verdi q.b.
- 1 gambo di sedano
- 1 manciata di pinoli
- olio di oliva q.b.
- 2 cucchiai di aceto
- 1 cucchiaino di zucchero
- sale q.b.
- 1 pizzico di peperoncino
- basilico fresco q.b.
Preparazione Caponata al forno
La caponata è una ricetta estiva, ma ormai si può fare tutto l’anno. Normalmente si friggono tutti gli ortaggi, ma questa versione è più leggera, infatti le verdure vengono cotte nel forno.
Per prima cosa taglia le melanzane a tocchetti, cospargile di sale grosso e lasciale riposare per 15 minuti circa. Nel frattempo lava, monda taglia i peperoni a faldine.
Trascorso il quarto d’ora, sciacqua e strizza bene le melanzane, quindi sistemale in una teglia assieme ai peperoni. Condisci le verdure con un filo di olio e un pizzico di sale, poi trasferiscile in forno caldo a 200 °C per circa 45 minuti. Accendi il grill durante gli ultimi 7 minuti di cottura in forno. Le verdure dovranno essere cotte ma non sfatte.
A parte, in una padella, fai soffriggere a fuoco vivace la cipolla e il sedano tagliati grossolanamente e quando risulteranno leggermente appassiti unisci l’aceto e lo zucchero.
Lascia evaporare l’aceto per qualche minuto (sempre su fuoco vivace), dopodichè aggiungi i pomodorini tagliati a pezzi, le olive verdi (denocciolate, mi raccomando!), i pinoli, un pizzico di peperoncino e lascia cuocere il tutto per 5 minuti.
Trascorso questo tempo, unisci a questo sughetto le verdure cotte al forno e prosegui la cottura per altri 7 minuti circa, in modo che si insaporiscano bene.
Terminata la cottura trasferisci la caponata in un piatto largo e lasciala freddare completamente.
Prima di servirla in tavola, guarniscila con foglie di basilico fresco.
La caponata è un ottimo piatto, specialmente se preparato il giorno prima di gustarlo!
Articoli correlati
Ingredienti
2 melanzane medie | |
2 peperoni | |
1 cipolla | |
50 g circa di pomodorini | |
olive verdi q.b. | |
1 gambo di sedano | |
1 manciata di pinoli | |
olio di oliva q.b. | |
2 cucchiai di aceto | |
1 cucchiaino di zucchero | |
sale q.b. | |
1 pizzico di peperoncino | |
basilico fresco q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android