
Tortine sandwich
Ingredienti
- 12 fette di pane per tramezzini (almeno 12 x 12 centimetri)
- 100 g di salmone affumicato
- 240 g di Philadelphia
- 1 mazzetto di erba cipollina
- 100 g di salame a fettine
- 240 g di stracchino
- 1 mazzetto piccolo di rucola
- 80 g di paté di olive nere
- 260 g di caprino
- pepe nero macinato q.b.
- 3 grosse carote
- 1 manciata abbondante di pisellini verdi (anche surgelati)
- 2 cucchiai di arachidi salate
- 20 gamberetti piccoli
- 4 uova di quaglia
- 4 fette sottili di salame (per decorare)
- 1 pizzico di zafferano
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone (non trattato)
- qualche ricciolo (zeste) di buccia di limone
- 16 olive nere denocciolate
- qualche ciuffetto di prezzemolo (facoltativo)
Preparazione Tortine sandwich
Le tortine sandwich sono un delizioso e particolare antipasto, ideale da preparare per un pranzo o una cena importanti, perché, diciamocelo, fanno davvero una gran figura! In questa ricetta troverai tre proposte di abbinamento, ma l’idea di base è che queste tortine possano essere personalizzate a piacere, seguendo i tuoi gusti e sbizzarrendoti con le decorazioni. Per realizzare queste tortine, ti consiglio di procurarti delle tasche da pasticcere usa e getta, ormai si trovano spesso nei supermercati ben forniti. Utilizzando quelle, ti basterà tagliare la punta in maniera da ottenere un buco piccolino e non avrai nemmeno bisogno del beccuccio (a meno che tu non voglia creare decori particolari con i beccucci a stella).
Per prima cosa, occupati del pane: da ogni fetta dovrai ricavare 4 dischetti da 6 centimetri di diametro ciascuno, quindi con un coppapasta ritaglia 4 dischi di pane da ciascuna fetta. Avrai ottenuto così 48 dischetti di pane. A questo punto puoi occuparti dei tre ripieni: uno al salmone, uno alle olive e uno al salame.
Per la farcia al salmone, metti in un mixer 80 g di Philadelphia e 100 g di salmone affumicato, quindi azionalo a scatti, fino ad ottenere una crema liscia di colore rosa chiaro, poi trasferisci la crema in una tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolo. A parte trita grossolanamente l’erba cipollina e tienila da parte, in una ciotolina.
Per la farcia alle olive, mescola in una ciotola 80 g di paté di olive assieme a 100 g di caprino, fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi come prima, metti questa crema dentro un’altra tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolo e tienila da parte.
Per la farcia al salame, metti 100 g di salame in un mixer assieme a 80 g di stracchino, poi azionalo a scatti fino ad ottenere una crema abbastanza soda, poi come per le altre creme, trasferisci anche questa in una tasca da pasticcere munita di beccuccio piccolo e tienila da parte. A parte trita grossolanamente la rucola e mettila in una ciotolina.
A parte prepara tutte le guarnizioni: pela le carote, poi con una mandolina tagliale per il senso della lunghezza a fettine sottili, quindi riduci le fettine a striscioline, tagliale a metà o in tre parti e tienile da parte. Trita grossolanamente le arachidi e tienile da parte, in una ciotolina. Taglia a spicchi i pomodorini, quindi metti da parte anche questi.
Fai poi bollire per 4 minuti i pisellini verdi in un pentolino con acqua in ebollizione, dopodiché prelevali e raffreddali velocemente mettendoli in una ciotolina colma di acqua fredda (con ghiaccio). Nello stesso pentolino fai bollire i gamberetti per 5 minuti, poi scolali e lasciali raffreddare completamente, tenendoli da parte in una ciotolina.
A parte fai lessare le uova di quaglia, mettendole in un pentolino con acqua in ebollizione e lasciandole cuocere per 3-4 minuti, dopodiché scolale e raffreddale velocemente sotto acqua corrente fredda, sgusciale, taglia ognuna in 4 spicchi e mettili da parte.
Prepara le tre creme per la decorazione esterna: il Philadelphia al limone per le tortine al salmone, il caprino al pepe nero per le tortine alla crema di olive e lo stracchino allo zafferano per le tortine al salame.
Per realizzare la crema di Philadelphia al limone, in una ciotolina mescola 160 g di Philadelphia assieme alla scorza del limone, poi tieni questa crema da parte, in una ciotolina.
Prepara il caprino al pepe nero semplicemente mescolando in una ciotolina il caprino con una generosa macinata di pepe nero (secondo i tuoi gusti).
Infine prepara la terza ed ultima crema, mescolando lo stracchino assieme a un pizzico di zafferano (in base al colore che vuoi raggiungere, puoi utilizzare mezza bustina oppure una intera), quindi tieni anche questa da parte, in una ciotolina.
Ora puoi assemblare le torte, preparandone un tipo alla volta, quindi disponi li primi 4 dischetti di pane su un tagliere pulito. Spremi un pochino di farcia al salmone su ogni dischetto, poi cospargi con poca erba cipollina tritata e copri il ripieno con 4 dischetti di pane, premendoli leggermente, poi spremi altra farcia al salmone anche su dischetti, cospargi con altra erba cipollina tritata e copri nuovamente con altri dischetti di pane, dopodiché ripeti un’ultima volta il passaggio, terminando con un dischetto di pane.
Realizza ora le tortine alla crema di olive, alternando fettine di pane e farcia alle olive, per un totale di tre strati di crema e quattro strati di pane.
Per le tortine al salame, il procedimento è identico di quelle al salmone, quindi disponi 4 rondelle di pane su un tagliere pulito. Spremi un pochino di farcia al salame su ogni dischetto, poi cospargi con poca rucola tritata e copri il ripieno con 4 dischetti di pane, premendoli leggermente, poi spremi altra farcia al salame sui dischetti, cospargi con altra rucola tritata e copri nuovamente con altri dischetti di pane, dopodiché ripeti un’ultima volta il passaggio, terminando con una fettina di pane.
Ora non ti resta che decorare le tortine, sempre un tipo alla volta. Per cominciare quindi, occupati delle quattro tortine al salmone: spalmale esternamente con la crema di Philadelphia al limone, avendo cura di ricoprirle bene su tutti i lati, tranne quello inferiore. Utilizza poi l’erba cipollina per decorare i fianchi delle tortine e guarniscile in cima con le uova di quaglia tagliate a spicchi, i gamberetti lessati e le zeste di limone.
Passa quindi alle tortine con la crema di olive: come quelle al salmone, spalmale esternamente con la crema, questa volta utilizzando il caprino al pepe precedentemente preparato, spalmandolo sempre uniformemente su tutti i lati, tranne quello inferiore. Utilizza poi le striscioline di carota e i pisellini lessati per decorare i fianchi di queste quattro tortine e altri pisellini, le olive nere denocciolate per decorarle in cima. Volendo, puoi aggiungere altre decorazioni, ad esempio un ciuffetto di prezzemolo.
Per ultime decora anche le tortine alla crema di salame, spalmandole esternamente (come le precedenti), con la crema di stracchino e zafferano, per poi decorarle in cima con le noccioline tritate e le fettine di salame, e sui lati con i pomodorini tagliati a spicchi.
Una volta pronte, trasferisci le tortine su di un vassoio, facendo attenzione a non toccarle troppo per non rovinare le decorazioni e servile subito in tavola, oppure conservale in frigorifero fino al momento di servirle.
Articoli correlati
Ingredienti
12 fette di pane per tramezzini (almeno 12 x 12 centimetri) | |
100 g di salmone affumicato | |
240 g di Philadelphia | |
1 mazzetto di erba cipollina | |
100 g di salame a fettine | |
240 g di stracchino | |
1 mazzetto piccolo di rucola | |
80 g di paté di olive nere | |
260 g di caprino | |
pepe nero macinato q.b. | |
3 grosse carote | |
1 manciata abbondante di pisellini verdi (anche surgelati) | |
2 cucchiai di arachidi salate | |
20 gamberetti piccoli | |
4 uova di quaglia | |
4 fette sottili di salame (per decorare) | |
1 pizzico di zafferano | |
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone (non trattato) | |
qualche ricciolo (zeste) di buccia di limone | |
16 olive nere denocciolate | |
qualche ciuffetto di prezzemolo (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android