; ; Ricetta Caprese di barbabietola - La ricetta di Piccole Ricette
Caprese di barbabietola

Caprese di barbabietola

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Caprese di barbabietola

Condividi

Sarà il caldo, saranno le lunghe giornate di sole, sarà la voglia di mangiare qualcosa di fresco, ma d’estate spesso si eviterebbe volentieri di mettersi davanti ai fornelli: molto meglio un bel piatto freddo, da preparare rapidamente e con pochi ingredienti.

Per portare in tavola una caprese davvero squisita, un’alternativa validissima al solito pomodoro è la barbabietola cotta al forno con la buccia: questo tipo di barbabietola precotta si trova spesso dall’ortolano o anche al supermercato e ha un aspetto molto poco invitante, in quanto sembra un pezzo di terra, ma sotto quel guscio rugoso e terroso, si nasconde una polpa dolce e zuccherina, saporita, con sentori che richiamano la terra e il sole. Deliziosa. Ricca di zuccheri, sali minerali e vitamine, fa benissimo alla salute, perché assorbe le tossine dalle cellule. Inoltre è depurativa, ricostituente e aiuta la digestione. Indicata contro le anemie, favorisce la produzione di globuli rossi. E ora che conosci l’elenco delle sue molteplici qualità, cosa aspetti a preparare la tua caprese di barbabietola?

Se non dovessi trovare una barbabietola cotta al forno con la buccia, puoi utilizzare una normale barbabietola precotta di quelle che si trovano al supermercato sottovuoto, il sapore ne risentirà un po’ perché quel tipo di barbabietole non sono mai così saporite, ma sono comunque una buona alternativa.

Prendi una barbabietola cotta al forno e pelala, eliminando bene tutta la pelle, sciacquala brevemente sotto acqua corrente fredda e asciugata tamponandola con carta da cucina, poi tagliala a fette spesse circa 1 centimetro.

Scola anche la mozzarella di bufala da 250 g e tagliala a fette dello stesso spessore.

A questo punto disponi le fette di barbabietola e di mozzarella, alternandole, su un piatto da portata, condiscile con un filo di olio di oliva, sale e pepe e completa spolverizzando con un po’ di erba cipollina tritata grossolanamente. Credimi, il risultato ti sorprenderà!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Kodrit Kadir
successivo
Cavatelli piccanti con le cozze
  • 10 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 431 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 barbabietola cotta al forno con la buccia
1 mozzarella di bufala da 250 g
erba cipollina fresca q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Kodrit Kadir
successivo
Cavatelli piccanti con le cozze