; ; Ricetta Risotto grappa porcini e salsiccia - La ricetta di Piccole Ricette
Risotto grappa porcini e salsiccia

Risotto grappa porcini e salsiccia

Extra:
  • Senza glutine

Ingredienti

Preparazione Risotto grappa porcini e salsiccia

Condividi

Per prima cosa, un’oretta prima di iniziare a cucinare metti in ammollo in acqua tiepida i funghi secchi, in modo che abbiano il tempo di reidratarsi a dovere.

In una padella grande fai rosolare con una noce di burro e 5 cucchiai di olio mezza cipolla tritata finemente. Non appena la cipolla sarà imbiondita, fai tostare il riso per una decina di minuti, quindi aggiungi la grappa e falla sfumare a fuoco vivo. A questo punto procedi come per tutti i risotti, aggiungendo poco brodo alla volta e portando lentamente il riso a cottura.

Nel frattempo, in un’altra padella metti 4 cucchiai di olio, uno spicchio d’aglio intero, la carota e il sedano lavati, mondati e  tagliati a piccoli pezzi, fai soffriggere il tutto per qualche minuto, quindi aggiungi le salsicce sbriciolate e i funghi ammollati, strizzati e tagliati in piccoli pezzi. Lascia cuocere il tutto per 15 minuti circa.

Quando sarà quasi cotto, incorpora al riso il sughetto di salsicce e funghi, eventualmente aggiungendo un po’ di brodo, la panna e termina la cottura per qualche minuto.

Mescola bene e servi il risotto accompagnandolo con parmigiano reggiano grattugiato e peperoncino a piacere.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi
  • 45 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 598 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di riso
2 salsicce
30-50 g di funghi porcini secchi
1 spicchio di aglio
mezza cipolla
1 carota piccola
1 piccolo gambo di sedano
200 ml di panna da cucina
1 bicchiere di grappa
8-9 cucchiai di olio di oliva
1 noce di burro
brodo q.b.
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
precedente
Sgombro viserbato
Flan agli asparagi
successivo
Flan agli asparagi