; ; Ricetta Caramello luflée - La ricetta di Piccole Ricette
Caramello luflée

Caramello luflée

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Caramello luflée

Condividi

Il caramello luflée è un caramello particolare, molto leggero ed arioso, per via delle bolle che si formano al suo interno. Questa ricetta ti permetterà di preparare un foglio di caramello di circa 20X30 centimetri.

In un pentolino mescola lo zucchero assieme al miele e all’acqua, poi trasferiscilo su fuoco basso e lascia sciogliere completamente il tutto, mescolando con un cucchiaio di legno.

Lascia cuocere il mix finchè non avrà assunto una colorazione ambrata non troppo scura, altrimenti il risultato sarà amarognolo.

Nel frattempo stendi su di un piano di lavoro resistente al calore (va benissimo un tagliere di legno) un foglio di carta da forno e ungilo con poco olio di semi.

Quando il caramello avrà assunto la giusta colorazione (se vuoi, puoi misurarne la temperatura con un termometro da zucchero: quando misurerà 148 °C sarà il momento di spegnere il fuoco) toglilo dal fuoco e mescolalo immediatamente e molto bene con il bicarbonato (o il lievito chimico).

Vedrai che il caramello comincerà a gonfiarsi e a fare le bolle, diventando più chiaro e opaco: versalo subito sul foglio di carta da forno unta di olio, lasciando che si allarghi da solo, senza spalmarlo.

Aspetta qualche minuto prima di toccarlo con le mani. Quando sarà completamente freddo, potrai spaccarlo in pezzi ed utilizzarlo come decorazione per qualche dolce o gustarlo semplicemente così com’è. Potrai conservarlo in un contenitore a chiusura ermetica (a temperatura ambiente) per una settimana circa.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc
  • 15 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 219 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 g di zucchero semolato
50 g di miele
60 ml di acqua
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio o di lievito chimico per dolci
olio di semi q.b.
precedente
Rolata alla senape
successivo
Uova alla croc