
Carbonara di lattughino
Ingredienti
- 320 g di garganelli all'uovo
- 1 cespo di lattughino (oppure di radicchio)
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
- 100 g di pancetta o guanciale a dadini
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 spicchio di aglio pelato
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Carbonara di lattughino
La pasta alla carbonara fa parte della schiera dei piatti italiani più tradizionali e diffusi. Ma come spesso accade per questo genere di piatti, le ricette mutano, vengono apportate varianti, cambiati gli ingredienti e in un attimo si trasformano. Ecco una di queste numerose (e golosissime) varianti. Questa versione utilizza il lattughino, ma se vuoi un sapore più accentuato e amarognolo, puoi utilizzare il radicchio (rosso o variegato), oppure, secondo la stagione, puoi scegliere la verza o la rucola, per un sapore completamente differente.
Per cominciare lava e monda il lattughino, tagliuzzalo grossolanamente con un coltello e tienilo da parte. In una padella capiente posta su fuoco basso fai rosolare in un cucchiaio di olio di oliva lo spicchio di aglio e la pancetta (o il guanciale, per rimanere più vicini alla tradizione), poi non appena la pancetta sarà ben rosolata, elimina l’aglio, aggiungi il lattughino e un goccio di acqua calda per ammorbidirlo ed evitare così che bruci. Appena il lattughino sarà ben appassito, spegni il fuoco e tieni da parte.
Nel frattempo, metti a cuocere i garganelli in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e in una ciotola a parte sbatti l’uovo e il tuorlo assieme al parmigiano e al pecorino grattugiati, poi condisci il mix di uovo con un pizzico di pepe.
Non appena i garganelli saranno cotti, scolali e versali nella padella assieme alla pancetta e al lattughino, accendi il fuoco al minimo e condiscili con il mix di uovo e formaggio, mescola bene e lascia che il mix di uovo diventi cremoso (basteranno 30-40 secondi), quindi servi la carbonara di lattughino ban calda, magari completandola con una generosa macinata di pepe nero.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di garganelli all'uovo | |
1 cespo di lattughino (oppure di radicchio) | |
1 uovo intero + 1 tuorlo | |
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato | |
1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato | |
100 g di pancetta o guanciale a dadini | |
1 cucchiaio di olio di oliva | |
1 spicchio di aglio pelato | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android