
Spaghetti alla pizzaiola
Ingredienti
- 320 g di spaghetti
- 1 melanzana
- sale grosso q.b.
- 300 g di vitello a striscioline
- 1 spicchio di aglio
- 1 piccola cipolla
- olive nere o verdi denocciolate
- 600 g di pomodori pelati a cubetti
- origano fresco o secco q.b.
- olio di oliva q.b.
- pecorino o parmigiano grattugiato q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Spaghetti alla pizzaiola
Per prima cosa occupati della melanzana: lavala, tagliala a fettine e cospargile di sale grosso, poi lasciale riposare per 20 minuti coprendole con un piatto, in questo modo perderanno il liquido che le renderebbe amare dopo la cottura.
Mentre la melanzana riposa, pela la cipolla e tritala finemente, pela l’aglio e taglialo a metà.
Trascorsi i 20 minuti necessari perchè le melanzane spurghino, sciacquale bene dal sale, tagliale a cubetti piccoli e asciugale bene.
In una casseruola capiente fai rosolare la cipolla in due cucchiai di olio e non appena sarà ben appassita, aggiungi la carne di vitello, quindi falla rosolare a fuoco vivace per 5 minuti.
Quando la carne sarà cotta unisci la melanzana a dadini e l’aglio tagliato a metà. Lascia cuocere il tutto per 10 minuti, aggiungendo un goccio di acqua se necessario.
Quando la melanzana sarà cotta ma non ancora sfatta, unisci i pomodori pelati a dadini, un generoso pizzico di origano fresco o secco tritato, le olive denocciolate, aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura per un’ora circa, aggiungendo anche un bicchiere di acqua calda di tanto in tanto, in modo che il sugo non si asciughi troppo in fretta.
Quando mancano 10 minuti al termine della cottura del sugo, metti a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e non appena sarà cotta, scolala e condiscila con il sugo alla pizzaiola.
Servi la pasta con una generosa spolverata di pecorino o parmigiano grattugiato e buona spaghettata alla pizzaiola!
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di spaghetti | |
1 melanzana | |
sale grosso q.b. | |
300 g di vitello a striscioline | |
1 spicchio di aglio | |
1 piccola cipolla | |
olive nere o verdi denocciolate | |
600 g di pomodori pelati a cubetti | |
origano fresco o secco q.b. | |
olio di oliva q.b. | |
pecorino o parmigiano grattugiato q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android