
Torta di ricotta alle ciliegie
Perfetta per l’estate
Ingredienti
- 6 uova medie
- 180 g di zucchero semolato
- 1 pizzico di sale
- 600 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda
- 40 g di olio di semi di mais
- il succo spremuto di un limone
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
- 100 g di farina di riso finissima
- 300 g di ciliegie mature e denocciolate
Preparazione Torta di ricotta alle ciliegie
La Torta di ricotta alle ciliegie è un dolce perfetto per l’estate, innanzitutto perché sfrutta la bontà delle ciliegie più dolci e succose che si trovano in questa stagione e poi perché una volta pronta, potrai conservarla in frigo e servirla bella fresca in tavola.
Per preparare la Torta di ricotta alle ciliegie, inizia sbattendo con le fruste elettriche alla massima velocità, le 6 uova assieme a 180 g di zucchero semolato e un pizzico di sale, fino a quando avrai ottenuto un composto molto chiaro e gonfio.
Unisci a questo punto 600 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda, 40 g di olio di semi di mais, il succo spremuto di un limone e la scorza grattugiata di un limone non trattato, quindi sempre con le fruste sbatti bene il tutto finchè avrai ottenuto un composto liscio e uniforme.
Aggiungi ora al composto, poca per volta, 100 g di farina di riso finissima e mescola bene con una frusta a mano, così da non lasciare grumi inesplosi di farina.
Per finire versa il composto in uno stampo a cerniera da circa 24 centimetri precedentemente foderato con carta da forno e cospargi la superficie con 300 g di ciliegie mature e denocciolate, facendole affondare parzialmente nell’impasto.
Per questo genere di torte io di solito uno stampo da 24 centimetri di diametro provvisto di cerniera come questo https://amzn.to/2Od5eqg che facilita molto la sformatura del dolce, una volta raffreddato.
Metti a cuocere la tua Torta di ricotta alle ciliegie nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per 50-55 minuti o comunque fino a quando il dolce sarà cotto.
Se vedi che il centro è ancora leggermente tremolante, non preoccuparti, perché rassoderà raffreddandosi.
Una volta cotta. sforna la tua Torta di ricotta alle ciliegie e lasciala raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Buon appetito!
Se vuoi, puoi arricchire questo dolce e renderlo più profumato aggiungendo un cucchiaio di estratto di vaniglia che puoi preparare seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box o utilizzare più semplicemente dei semi di mezza bacca di vaniglia.
Articoli correlati
Ingredienti
6 uova medie | |
180 g di zucchero semolato | |
1 pizzico di sale | |
600 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda | |
40 g di olio di semi di mais | |
il succo spremuto di un limone | |
la scorza grattugiata di un limone non trattato | |
100 g di farina di riso finissima | |
300 g di ciliegie mature e denocciolate |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android