
Cassoeula semplice
Ingredienti
- 6 salamelle di suino
- 1 verza
- 1 bicchiere di brodo
- concentrato di pomodoro q.b.
- 1 piccola cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 piccola carota
- sale q.b.
- olio di oliva q.b.
Preparazione Cassoeula semplice
La cassoeula, si sa, è un piatto molto laborioso e lungo da preparare, ma TataSilvia suggerisce questa versione ‘alleggerita’ nella preparazione, e in un’ora avrai una cassoeula semplificata da gustare! Ottima idea!
Lava e monda la verza, buttando via le foglie esterne più coriacee, poi tuffa le foglie in acqua bollente non salata (oppure cuocile al vapore), in modo che si ammorbidiranno e risulteranno più digeribili.
Nel frattempo trita la cipolla, la carota e il sedano e falli soffriggere in una padella antiaderente con un filo di olio di oliva.
Non appena la cipolla comincerà a imbiondirsi, aggiungi al soffritto le salamelle precedentemente bucherellate e falle rosolare per bene, girandole di tanto in tanto.
Quando le salamelle saranno rosolate in maniera omogenea, puoi aggiungere le verze ammorbidite, un bicchiere di brodo e un cucchiaio (più o meno) di concentrato di pomodoro.
Lascia cuocere il tutto a fuoco basso e con la pentola coperta per circa 40 minuti, mescolando frequentemente.
Quando il brodo si sarà asciugato a sufficienza (va un po’ a gusti), assaggia per vedere se devi aggiustare di sale (o se preferisci puoi aggiungere un pezzetto di dado).
Spegni il fuoco e lascia riposare la cassoeula per qualche minuto a pentola coperta.
Servi la cassoeula semplice magari accompagnandola con una bella polenta taragna… e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
6 salamelle di suino | |
1 verza | |
1 bicchiere di brodo | |
concentrato di pomodoro q.b. | |
1 piccola cipolla | |
1 costa di sedano | |
1 piccola carota | |
sale q.b. | |
olio di oliva q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android