
Torta settembrina
Ingredienti
- 240 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 140 ml di sciroppo d'acero + 100 ml per il frosting
- 100 g di zucchero di canna
- 2 uova grandi (a temperatura ambiente)
- 1 pizzico di sale
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
- 180 ml di yogurt bianco
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
- 2 mele renette sbucciate e tagliate a cubetti
- 100 g di noci spezzettate grossolanamente
- 240 g di Philadelphia
- zucchero a velo q.b. per la glassa (facoltativo)
Preparazione Torta settembrina
Se ami lo sciroppo d’acero allora questa torta fa al caso tuo. Se poi ti piacciono anche le mele e la cannella, adorerai questa torta dall’aroma caldo e avvolgente. Un dolce perfetto da preparare in vista dell’autunno!
Per preparare questa torta, metti in una ciotola capiente il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero di canna e 140 ml di sciroppo d’acero, quindi sbattili a lungo con le fruste elettriche, fino a quando avrai ottenuto un composto gonfio e spumoso. Per ottenere la giusta consistenza, ci vorranno almeno 5 minuti alla massima velocità.
A questo punto unisci un uovo alla volta senza smettere di sbattere, dopodiché aggiungi il sale, i semi della bacca di vaniglia e la cannella in polvere, poi incorpora lo yogurt e continua a sbattere fino a quando il composto sarà liscio e omogeneo.
A questo punto aggiungi la farina precedentemente setacciata assieme al lievito, incorporandola poca per volta e mescolando con una spatola o una frusta facendo attenzione a non lasciare grumi.
A parte sbuccia le mele, tagliale a cubetti e aggiungile all’impasto, unendo anche le noci spezzettate.
Versa il composto in uno stampo quadrato da 23 x 23 centimetri circa (oppure rotondo, del diametro di circa 25-26 centimetri) ben imburrato e infarinato, con il fondo foderato di carta da forno, poi metti a cuocere la torta in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 55-60 minuti o comunque finché il dolce sarà ben cotto e dorato in superficie.
Per verificarne la cottura puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno al centro del dolce e se ne esce asciutto, vuol dire che la torta è pronta e può essere sfornata, altrimenti se vedi che rimane attaccato dell’impasto ancora cremoso, rimettila nel forno e prosegui la cottura per 5 minuti, poi ripeti la prova. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente e nel frattempo occupati del frosting.
Per preparare il frosting, mescola in una ciotola il Philadelphia assieme a 100 ml di sciroppo d’acero, assaggialo e se ritieni che sia necessario, puoi aggiungere un po’ di zucchero a velo, fino a raggiungere la dolcezza che desideri, tenendo però conto che la torta sarà già abbastanza dolce. Una volta pronto conserva il frosting in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Quando la torta sarà completamente fredda, sformala e cospargi la superficie con il frosting al Philadelphia e sciroppo d’acero, poi servila tagliandola a quadrotti oppure a fette.
Articoli correlati
Ingredienti
240 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente | |
140 ml di sciroppo d'acero + 100 ml per il frosting | |
100 g di zucchero di canna | |
2 uova grandi (a temperatura ambiente) | |
1 pizzico di sale | |
i semi di 1 bacca di vaniglia | |
1 cucchiaino raso di cannella in polvere | |
180 ml di yogurt bianco | |
300 g di farina 00 | |
1 bustina di lievito vanigliato per dolci | |
2 mele renette sbucciate e tagliate a cubetti | |
100 g di noci spezzettate grossolanamente | |
240 g di Philadelphia | |
zucchero a velo q.b. per la glassa (facoltativo) |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android