
Castagne arrosto
Ingredienti
- 600 g di castagne
Preparazione Castagne arrosto
Le castagne arrosto (o caldarroste) sono uno dei simboli per eccellenza dell’autunno e dell’inverno. Mangiate calde, per strada, nel tipico cartoccio a cono, sono uno dei piaceri della vita. Spesso, però, le si vorrebbe gustare anche a casa, e qui cominciano i guai, perché non sempre si sa come prepararle.
In realtà il procedimento è piuttosto semplice. Anzi, i procedimenti, perché le castagne arrosto si possono preparare in due modi: con la classica padella bucata o al forno.
In entrambi i casi, la prima cosa da fare è inciderle. Prendi 600 g di castagne e, con un coltellino affilato, fai un’incisione di un paio di centimetri sulla parte tonda, in senso orizzontale. Attenzione, però: incidi solo la buccia esterna, quella dura, e non tagliare la polpa. L’incisione è fondamentale, perché durante la cottura le castagne si gonfiano e, se non sono incise, scoppiano.
Una volta fatta l’incisione, puoi iniziare a cuocerle. Se hai la padella bucata, mettila sul fornello a fuoco vivo. Butta le castagne nella padella evitando che si sovrappongano e agitale spesso, in modo che girino e cuociano uniformemente. Saranno pronte dopo 20-30 minuti (a seconda della grandezza), quando la buccia sarà bella bruciacchiata.
Se non hai la padella bucata, puoi cuocere le castagne al forno. Dopo averle incise, disponile su una teglia e mettile nel forno preriscaldato in modalità statica a 220 °C. Anche in questo caso, girale spesso per farle cuocere uniformemente. Saranno pronte in 20-25 minuti (a seconda della grandezza).
Se vuoi verificare la cottura delle castagne, puoi farlo con uno stecchino di legno: infilzane una (magari una di quelle più grandi) attraverso il taglio, nella polpa. Se entra facilmente e le trapassa senza incontrare resistenza, significa che sono cotte.
Servile tiepide, nei tradizionali cartocci a cono, che potrai preparare in un attimo con la carta da pacco.
Articoli correlati
Ingredienti
600 g di castagne |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android