; ; Ricetta Flan agli spinaci - La ricetta di Piccole Ricette
Flan agli spinaci

Flan agli spinaci

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Flan agli spinaci

Condividi

Il flan agli spinaci è un delizioso antipasto costituito da un morbido tortino salato a base di spinaci, reso più goloso da una cremosa salsa al formaggio.

Per prima cosa (se utilizzi spinaci freschi), lava e monda bene gli spinaci, quindi senza sgocciolarli troppo, mettili in una pentola capiente assieme a un filo di olio, copri con il coperchio e lasciali cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finchè saranno ben ammorbiditi. Se invece utilizzi spinaci surgelati, ti basterà metterli in padella assieme a un filo di olio e un goccio di acqua, finchè saranno completamente scongelati e morbidi. In alternativa, puoi farli bollire (sia quelli freschi che quelli congelati) per 7-8 minuti in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione.

Una volta cotti, trasferisci gli spinaci in un colino, strizzali bene e lasciali scolare i liquidi in eccesso. Trasferisci gli spinaci in un frullatore, unisci le uova, il grana padano grattugiato, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e la panna, quindi frulla il tutto fino ad ottenere una crema morbida.

Versa quindi il composto ottenuto in 6 stampini monoporzione, di quelli in acciaio o ceramica, precedentemente imburrati e foderati di carta da forno, fino ad arrivare fin quasi al bordo. Se non possiedi questo genere di stampini, puoi utilizzare benissimo gli stampini monoporzione di alluminio usa e getta.

Disponi gli stampini in una teglia dai bordi alti e aggiungi acqua calda (per la cottura a bagnomaria) quanta ne basta per arrivare a coprire un terzo dell’altezza degli stampini.

Trasferisci i flan in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C e lasciali cuocere per circa 25-30 minuti. Potrai verificarne la cottura con un coltello: infilando la lama di un coltello al centro dei flan, questa dovrà uscirne pulita.

Mentre i tortini cuociono, prepara la salsa al formaggio: in una casseruola posta su fuoco basso fai scaldare il latte e non appena sarà ben caldo (non deve bollire, ma solo essere caldo), unisci il taleggio e il gorgonzola tagliati a pezzetti, poi completa il tutto con una macinata di pepe. Lascia fondere i formaggi e se la salsa dovesse sembrarti troppo liquida, puoi aggiungere un po’ di grana padano grattugiato.

Quando i flan saranno cotti, sfornali e rovesciali sui piatti da portata, guarniscili con la salsa al formaggio e servili immediatamente in tavola.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Fagotto di crepes al radicchio
successivo
Coniglio con i fegatini
  • 50 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 438 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

750 g di spinaci freschi o surgelati
6 uova
olio di oliva q.b.
150 g di parmigiano reggiano grattugiato
noce moscata q.b.
1 cucchiaio di panna
burro per gli stampini q.b.
150 g di gorgonzola dolce
150 g di taleggio
220 ml di latte
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Fagotto di crepes al radicchio
successivo
Coniglio con i fegatini