
Cavolfiore arrosto
Ingredienti
- 1 kg di cavolfiore ridotto a cimette
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 6 acciughe sott’olio (ben scolate)
- 1 spicchio di aglio pelato
- 1 peperoncino rosso (grande)
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cavolfiore arrosto
Ecco un modo alternativo per gustare il cavolfiore. Dopo averlo provato bollito, cotto al vapore, fritto, saltato in padella e infilato in una torta salata, ora lo facciamo pure arrosto! Ed è delizioso (se sei un amante di questo meraviglioso, ma puzzolente ortaggio)!
Per prima cosa accendi il forno in modalità statica a 200 °C, poi riduci il cavolfiore a cimette, lavalo bene e mettilo in una teglia che lo possa contenere comodamente, foderata con carta da forno, poi taglia il peperoncino a rondelle (eliminando i semini interni) e mettilo assieme al cavolfiore.
Sala leggermente e irrora con poco olio di oliva il cavolfiore quindi mettilo a cuocere nel forno già caldo per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando sarà ben cotto e colorito.
Nel frattempo prepara la salsina per condire: con un coltello trita grossolanamente le acciughe e mettile in una ciotola, aggiungi i capperi, lo spicchio di aglio tagliato a metà, e condisci il tutto con 4 o 5 cucchiai di olio di oliva e una macinata di pepe, quindi mescola il tutto e lascia riposare la salsina fino al momento di condire il cavolfiore.
Quando il cavolfiore sarà cotto, sfornalo e trasferiscilo in un piatto da portata, condiscilo con la salsina preparata e servilo in tavola caldo o tiepido e buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
1 kg di cavolfiore ridotto a cimette | |
2 cucchiai di capperi dissalati | |
6 acciughe sott’olio (ben scolate) | |
1 spicchio di aglio pelato | |
1 peperoncino rosso (grande) | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android