; ; Ricetta Centrotavola di Natale - La ricetta di Piccole Ricette
Centrotavola di Natale

Centrotavola di Natale

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Centrotavola di Natale

Condividi

Questo centrotavola è un gustoso antipasto, perfetto per abbellire la tavola il giorno di Natale e far contenti gli occhi e le pance dei tuoi ospiti!

Per realizzarlo, occupati innanzitutto delle verdure: lava bene le patate e mettile in una pentola con abbondante acqua fredda non salata, trasferisci la pentola su fuoco vivace e fai lessare le patate fin quando saranno cotte. In media ci vogliono 30-40 minuti e se vuoi puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecchino nelle patate e se entra senza fare residenza, vuol dire che le patate sono cotte. Una volta cotte, scolale, pelale e tagliale a dadini.

Lava bene anche i broccoli, riducili in cimette e fai lessare anche questi, in un’altra pentola colma di acqua leggermente salata in ebollizione, fin quando saranno morbidi. Quando saranno cotti, scolali e tienili da parte.

In una padella capiente fai rosolare assieme a 20 g di burro la salsiccia privata della pelle e sbriciolata con una forchetta, poi quando la salsiccia sarà ben cotta, unisci i broccoli e le patate a dadini, aggiusta di sale e pepe e prosegui la cottura per 5 minuti, dopodiché lascia intiepidire il composto.

Nel frattempo metti la ricotta in una ciotola capiente, condiscila con un cucchiaio di grana padano grattugiato un po’ di pepe e mescolala bene con una forchetta. Quando il composto di salsiccia, patate e broccoli sarà tiepido, uniscilo alla ricotta, mescola bene e lascia raffreddare il tutto.

Stendi il disco di pasta sfoglia in una teglia da pizza capiente, poi disponici sopra il mix di broccoli, patate, salsiccia e ricotta formando un anello spesso 5 centimetri, leggermente rientrato rispetto ai bordi. A questo punto taglia in 8 spicchi il cerchio centrale di pasta sfoglia rimasto vuoto e ripiegali verso l’esterno, sopra al ripieno. Ripiega sul ripieno anche i bordi esterni, andando a pizzicare così le punte degli spicchi ripiegate in precedenza.

Trasferisci l’anello ripieno a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 30-35 minuti, trascorsi i quali potrai sfornarlo e lasciarlo raffreddare e nel frattempo occupati delle frittate per le decorazioni.

Le prime sono tre frittate agli spinaci: metti gli spinaci (già lessati) in un mixer assieme a 4 uova, 2 cucchiai di grana padano grattugiato,il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi azionalo a scatti, fino ad ottenere un mix denso di color verde scuro.

Versa un terzo del mix agli spinaci in una padella antiaderente del diametro di circa 21-22 centimetri leggermente unta con poco burro e fai cuocere a fuoco basso la frittata per 3 minuti da un lato, dopodiché girala e falla cuocere anche dall’altro lato, facendo attenzione a non bruciarla. Ripeti questo procedimento altre due volte, ottenendo così tre frittate verdi.

In una ciotolina sbatti due uova assieme a un cucchiaio di grana padano grattugiato, un cucchiaio di pangrattato un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi allo stesso modo, versa il composto nella padella unta di burro e posta su fuoco basso e fai cuocere la frittata 3 minuti per lato, poi tienila da parte.

Per ultima prepara la frittata rossa, che ti servirà per confezionare il fiocco: in una ciotolina sbatti 1 uovo assieme a un cucchiaio di concentrato di pomodoro, poi procedi come prima, realizzando una frittata molto sottile.

Ora realizza le decorazioni: taglia in 8 spicchi la prima frittata verde e tienila da parte. Con un coppapasta a forma di stella (6 centimetri circa di dimensione) ritaglia dalle due frittate verdi un totale di 15 stelle, mentre dalla frittata gialla, dovrai ricavare con un coppapasta più piccolo (da 3 centimetri circa), 15 stelline gialle.

Ora realizza il fiocco: ritaglia dalla frittata rossa due pezzi a forma di mandorla che piegati (facendo combaciare le due punte) e affiancati formeranno il fiocco, e due striscioline spesse circa 1,5 centimetri che formeranno i due nastri.

Ritaglia anche le fette di Edamer o di provola, ottenendo un totale di 10 stelline piccole di formaggio e tienile da parte.

Quando l’anello sarà freddo, procedi ad attaccare le decorazioni seguendo il tuo gusto personale. Per fissare le decorazioni all’anello, utilizza degli stecchini e poi serviti dei pomodorini per coprire le punte, ma ricordati di avvisare i tuoi ospiti della presenza degli stecchini e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Zuppa di farro e fagioli
successivo
Ananas caramello e cioccolato
  • 150 min
  • 12 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 305 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

1 disco di pasta sfoglia pronta
400 g di patate
400 g di broccoli
200 g di salsiccia
200 g di ricotta
20 g di burro
300 g di spinaci bolliti
7 uova
4 cucchiai di grana padano grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di pangrattato
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
5 fette (2 millimetri circa) di edamer o provola
16 pomodorini ciliegini
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Zuppa di farro e fagioli
successivo
Ananas caramello e cioccolato