; ; Ricetta Cheesecake al limone e mirtilli - La ricetta di Piccole Ricette
Cheesecake al limone e mirtilli

Cheesecake al limone e mirtilli

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Cheesecake al limone e mirtilli

Condividi

Deliziosi mirtilli che navigano in un mare di cremosa cheesecake al limone. Ecco svelato il segreto per avere una fetta d’estate tutto l’anno.

Per realizzare questa deliziosa cheesecake, occupati innanzitutto della base: Trita finemente 160 g di biscotti tipo Digestive. Unisci i biscotti tritati a un pizzico di cannella in polvere e 80 g di burro fuso, poi mescola bene il tutto.

Versa il composto sabbioso in uno stampo quadrato da  circa 24 centimetri di lato, precedentemente foderato con la carta da forno e crea la base della tua cheesecake, schiacciando e compattando i biscotti con un cucchiaio. Trasferisci lo stampo in frigorifero e lascia rassodare la base per 30 minuti.

Nel frattempo occupati della crema: in una ciotola mescola 500 g di Philadelphia assieme a 2 uova, 100 g di zucchero, la scorza grattugiata di due limoni non trattati e il succo spremuto dei due limoni, fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.

Trascorso il tempo di riposo della base, tira fuori lo stampo dal frigo e versa la crema nello stampo, sopra alla base di biscotti.

Livella bene la superficie con una spatola e spargi sulla superficie i mirtilli, facendone affondare se vuoi qualcuno nella crema (tanto affonderanno un po’ comunque, durante la cottura).

Scalda il forno in modalità statica a 160 °C e cuoci la torta per 45-50 minuti, o comunque fino a quando sarà cotta ma con il centro ancora leggermente tremolante.

Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente, poi mettila in frigorifero per 2-3 ore prima di tagliarla a quadrotti e servirla. Buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Cotolette Cajun
Galletti alle erbe
successivo
Galletti alle erbe
  • 300 min
  • 6 porzioni
  • Difficoltà media
  • 551 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di biscotti tipo digestive
1 pizzico di cannella in polvere
80 g di burro fuso
500 g di Philadelphia
2 uova
100 g di zucchero
2 limoni non trattati
250 g di mirtilli freschi o surgelati
precedente
Cotolette Cajun
Galletti alle erbe
successivo
Galletti alle erbe