
Cheesecake salata ai pomodori
Ingredienti
- 125 g di crackers
- 125 g di taralli all’olio di oliva
- 120 g di grana padano grattugiato
- mezzo cucchiaino di paprica dolce o piccante
- 1 pizzico di aglio in polvere
- 50-80 g di burro fuso
- 400 g di ricotta fresca
- 250 g di Philadelphia
- 150 g di yogurt greco
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 20 g di amido di mais
- 160 g di speck a cubetti (o pancetta affumicata)
- 100 g di pomodori semi secchi sott’olio
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- pomodorini pachino q.b.
- 2-3 cucchiai di latte
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Cheesecake salata ai pomodori
La cheesecake salata ai pomodori è una saporita variante della più celebre cugina dolce. In questa deliziosa cheesecake, la base di taralli e cracker, insaporita da parmigiano e spezie, racchiude un gustoso ripieno a base di formaggi, speck e pomodorini semi secchi, il tutto rinfrescato da dolci e succosi pomodorini freschi, in due parole, una goduria.
Per realizzare questa cheesecake, occupati innanzitutto della base: in un mixer metti i crackers e i taralli all’olio di oliva, quindi azionandolo a scatti, riduci il tutto in un mix bricioloso piuttosto fine. Trasferisci il mix tritato in una ciotola e unisci 40 g di grana padano grattugiato, mezzo cucchiaino di paprica dolce o piccante, un pizzico di aglio in polvere e 50-80 g di burro fuso (la quantità di burro dipende dal mix bricioloso, quindi se ti sembra troppo asciutto e fatica a rimanere compatto, potrai metterne fino a 80 g, anche un po’ di più, se fosse necessario), quindi mescola il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versa questo composto in uno stampo a cerniera da 22-24 centimetri di diametro, precedentemente foderato con carta da forno, poi con un cucchiaio distribuiscilo e pressalo sul fondo e sui bordi dello stampo, cercando di formare uno strato uniforme. Trasferisci lo stampo in frigorifero e lascialo riposare per 30 minuti circa.
Nel frattempo prepara gli elementi per il ripieno: in una padella capiente posta su fuoco vivace fai rosolare in pochissimo olio di oliva lo speck a cubetti e i pomodori semi secchi ben sgocciolati dal loro olio e tritati grossolanamente. Lasciali cuocere per poco, basteranno 2-3 minuti, dopodiché lascia raffreddare il tutto.
In una ciotola capiente metti 300 g di ricotta (gli altri 100 ti serviranno per la crema da spalmare in superficie), il Philadelphia, lo yogurt greco, le uova e il tuorlo, 80 g di grana padano grattugiato, 1 generoso pizzico di sale e una grattata di noce moscata, poi con le fruste elettriche sbatti bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Unisci poi l’amido di mais e mescola con cura per amalgamarlo bene agli altri ingredienti.
Aggiungi a questa crema di formaggi lo speck e i pomodori semi secchi precedentemente rosolati, quindi mescola nuovamente il tutto, per distribuirli uniformemente nella crema.
Non appena sarà trascorso il tempo di riposo della base, tirala fuori dal frigorifero e versaci dentro la crema di formaggi, livellala bene con il dorso di un cucchiaio e mettila a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 160 °C per circa 1 ora, o comunque fino a quando la cheesecake sarà cotta e ben dorata in superficie.
Una volta cotta, sfornala e lasciala raffreddare completamente, e nel frattempo prepara la crema da spalmare in superficie: in una ciotola mescola quindi la ricotta avanzata (100 g) con due o tre cucchiai di latte, in maniera tale da renderla cremosa, quindi insaporiscila con un pizzico di sale e una macinata di pepe. A parte lava bene i pomodorini e tagliali a metà, poi mettili in una ciotola e tienili da parte.
Quando la cheesecake sarà fredda, spalmala in superficie con la crema di ricotta, quindi mettila in frigorifero per mezz’ora circa, prima di guarnirla con i pomodorini freschi e servirla in tavola.
Articoli correlati
Ingredienti
125 g di crackers | |
125 g di taralli all’olio di oliva | |
120 g di grana padano grattugiato | |
mezzo cucchiaino di paprica dolce o piccante | |
1 pizzico di aglio in polvere | |
50-80 g di burro fuso | |
400 g di ricotta fresca | |
250 g di Philadelphia | |
150 g di yogurt greco | |
2 uova intere + 1 tuorlo | |
20 g di amido di mais | |
160 g di speck a cubetti (o pancetta affumicata) | |
100 g di pomodori semi secchi sott’olio | |
1 pizzico di noce moscata grattugiata | |
pomodorini pachino q.b. | |
2-3 cucchiai di latte | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android