; ; Ricetta Prugne alla burrata - La ricetta di Piccole Ricette
Prugne alla burrata

Prugne alla burrata

Eleganti e raffinate

Extra:
  • Economica
  • Senza glutine
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Prugne alla burrata

Condividi

Le prugne alla burrata sono un antipasto elegante e raffinato, perfetto da servire durante una cena o nelle occasioni speciali, realizzato con prugne saltate in padella,  sfumate con il Porto e successivamente servite assieme alla burrata. Per ottenere un buon risultato, ti consiglio di scegliere delle prugne che non siano troppo mature e morbide, vanno meglio quando sono ancora leggermente dure, perché in questo modo non risultano troppo dolci e tengono meglio la cottura senza spappolarsi.

Per preparare le Prugne alla burrata, comincia lavando bene 8 prugne, poi tagliale a spicchi eliminando il nocciolo e tienile un momento da parte.

Di solito, per evitare di rovinare le fette, io utilizzo un coltello spelucchino come questo https://amzn.to/2XUMUXc che è molto affilato.

In una padella capiente fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare gli spicchi di prugna, lasciandoli colorire bene.

Quando avranno preso colore, sfumali con 80 ml di Porto rosso, aggiungi un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe e 1 cucchiaino di semi di senape, quindi lascia che il vino evapori quasi completamente.

Non appena le prugne saranno cotte ma ancora sode, suddividile in 4 piatti da portata, aggiungendo anche la burrata tagliata in 4, aggiustale eventualmente di sale e servile subito in tavola. Buon appetito!

Secondo me queste prugne sono perfette da servire assieme a un maestoso tagliere, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3352 Tagliere di formaggi e salumi.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di riso al salmone
precedente
Insalata di riso al salmone
Risotto alle zucchine
successivo
Risotto alle zucchine
  • 30 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 243 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

8 prugne rosse
1 burrata
80 ml di Porto rosso
1 cucchiaino di semi di senape
olio di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Insalata di riso al salmone
precedente
Insalata di riso al salmone
Risotto alle zucchine
successivo
Risotto alle zucchine