
Chicche peperoni e pancetta
Ingredienti
- 500 g di chicche di patate
- 3 grandi peperoni rossi
- 1 cipolla bianca
- 100 g di pancetta affumicata a dadini
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino circa di curry in polvere
- olio di oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione Chicche peperoni e pancetta
Deliziosamente dolci e saporite, le chicche peperoni e pancetta sono un primo piatto perfetto per gli amanti di questi dolcissimi e colorati ortaggi!
Per cominciare occupati innanzitutto dei peperoni: lavali bene, elimina il picciolo verde, tagliali in quattro ed elimina i semini e i filamenti bianchi interni, poi adagiali con la pelle rivolta verso l’alto su di una teglia foderata di carta da forno e trasferiscili a cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 25-30 minuti, fino a che la pelle dei peperoni risulterà raggrinzita e a chiazze scure.
A questo punto sforna i peperoni e trasferiscili in una busta di plastica (di quelle che servono per congelare gli alimenti) fin quando saranno tiepidi. Questo passaggio serve per facilitare l’eliminazione della buccia, quindi quando i peperoni saranno tiepidi, sbucciali, tagliali a pezzetti e mettili da parte.
In una casseruola posta su fuoco basso fai imbiondire la cipolla assieme a un filo di olio, bagnandola anche con un goccio di acqua per non farla bruciare. Dopo qualche minuto, quando la cipolla sarà ben ammorbidita, unisci i peperoni arrostiti e tagliati a tocchetti e prosegui la cottura per qualche minuto, aggiungendo anche il curry (puoi metterne un cucchiaino, due, oppure solo un pizzico, dipende dai gusti personali), un pizzico di sale, un pizzico di peperoncino e una macinata di pepe.
Trasferisci il mix speziato di peperoni e cipolle in un mixer, quindi azionalo fino ad ottenere una salsina liscia e omogenea.
Fai cuocere le chicche (o gnocchetti, o gnocchi, come preferisci) in una pentola con abbondante acqua leggermente salata in ebollizione per il tempo indicato sulla confezione e nel frattempo fai rosolare la pancetta in una padella posta su fuoco vivace, senza olio né altri grassi, fino a quando sarà ben rosolata, dopodichè uniscila alla crema di peperoni.
Non appena le chicche saranno cotte, scolale e condiscile con la crema ai peperoni e pancetta e servile immediatamente.
Idea alternativa: al posto della pancetta puoi utilizzare due salamelle o due pezzetti di salsiccia normale o piccante.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di chicche di patate | |
3 grandi peperoni rossi | |
1 cipolla bianca | |
100 g di pancetta affumicata a dadini | |
1 pizzico di peperoncino in polvere | |
1 cucchiaino circa di curry in polvere | |
olio di oliva q.b. | |
pepe q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android