
Chips di topinambur
Ingredienti
- 500 g di topinambur
- 80 g di farina 00
- olio di semi di mais (o arachidi) q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Chips di topinambur
Ecco una rivisitazione delle più classiche chips di patate. Le chips di Topinambur! I topinambur, chiamati anche rape tedesche o carciofi di Gerusalemme sono dei tuberi di colore marrone rossastro che ricordano lo zenzero nella forma, mentre nel gusto somigliano più ai carciofi. Purtroppo sono poco conosciuti, ma sono davvero salutari, in quanto contengono pochissime calorie e sono ricchi di inulina, una fibra solubile che favorisce la digestione.
Per realizzare queste gustose chips, inizia pelando i topinambur con un pelapatate o un coltello affilato, lavali, asciugali e tagliali a fettine il più possibile sottili, utilizzando se vuoi una mandolina, quindi metti le fettine in una ciotola capiente.
A parte mescola la farina assieme a un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe, quindi versala nella ciotola, sopra alle fettine di topinambur. Con le mani mescola bene il tutto, infarinando uniformemente le fettine, poi passale al setaccio, eliminando la farina in eccesso.
Scalda abbondante olio di semi di mais (o di arachidi) in una padella capiente e profonda, posta su fuoco vivace. La temperatura ideale per la frittura si aggira intorno ai 175-180 °C, quindi, se non disponi di un termometro da olio, verificane la temperatura immergendo nell’olio caldo uno stecchino di legno: se si formano delle bollicine intorno allo stecchino, significa che la temperatura è quella giusta. Sempre a proposito dell’olio, puoi utilizzare un qualsiasi altro olio di semi: girasole o semi misti, evita però l’olio di oliva perché non è adatto alla frittura e ha un sapore troppo marcato, che coprirebbe il delicato aroma del topinambur.
Quando l’olio sarà ben caldo, metti a friggere le fettine di topinambur poche per volta, fin quando saranno ben cotte, dorate e croccanti, quindi prelevale con una schiumarola e lasciale asciugare su dei fogli di carta assorbente da cucina. Procedi in questo modo fino a quando saranno tutte fritte, quindi trasferiscile in una ciotola e servile subito in tavola!
Ti sconsiglio di preparare con troppo anticipo queste chips, perché con il passare del tempo tenderebbero a diventare molli e davvero poco invitanti.
Questa ricetta prevede la frittura delle chips, ma se vuoi, puoi realizzarle al forno (anche se non saranno belle croccanti come la versione fritta), semplicemente così: spennella le fettine con pochissimo olio di oliva (non infarinarle) e disponile su di una teglia dai bordi bassi, avendo cura di non sovrapporle fra di loro, quindi cuocile in forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C fin quando saranno cotte e dorate (ci vorranno circa 20-25 minuti).
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di topinambur | |
80 g di farina 00 | |
olio di semi di mais (o arachidi) q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android