
Polpettone di fagiolini e patate
Ingredienti
- 900 g di patate
- 600 g di fagiolini verdi
- 6 uova
- 75 g di grana padano grattugiato
- 1 spicchio di aglio
- 1 pizzico di maggiorana (fresca o secca)
- olio di oliva q.b.
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
Preparazione Polpettone di fagiolini e patate
Lava e monda le patate e i fagiolini, quindi falli lessare in pentole separate con acqua non salata.
Una volta cotti, taglia a pezzettini i fagiolini, aiutandoti con una mezzaluna o un coltello e quando anche le patate saranno ben cotte, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate.
Metti le verdure cotte in una terrina e aggiungi le uova, il grana padano grattugiato, l’aglio tritato finemente, la maggiorana (sarebbe meglio se fosse fresca, ma se non la hai a disposizione, puoi usare anche quella secca), un pizzico di sale e un filo di olio di oliva.
Mescola bene tutti questi ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, poi versalo in una teglia foderata di carta da forno, livellando bene la superficie con il dorso di un cucchiaio e decorando a righe incrociate la superficie con i rebbi di una forchetta.
Cospargi la superficie del polpettone con un po’ di pangrattato e ungila con un filo di olio di oliva.
fai cuocere il polpettone in forno caldo a 180 °C per circa 45 minuti, accendendo il grill per gli ultimi 5 minuti, in modo che si formi una crosticina gustosa.
A questo punto, tiepido o freddo, gusta il polpettone con il contorno che preferisci!
Articoli correlati
Ingredienti
900 g di patate | |
600 g di fagiolini verdi | |
6 uova | |
75 g di grana padano grattugiato | |
1 spicchio di aglio | |
1 pizzico di maggiorana (fresca o secca) | |
olio di oliva q.b. | |
pangrattato q.b. | |
sale q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android