; ; Ricetta Spiedini di salmone all'ananas - La ricetta di Piccole Ricette
Spiedini di salmone all’ananas

Spiedini di salmone all’ananas

Il perfetto mix di pesce e frutta che assicura bontà e leggerezza

Extra:
  • Senza glutine
  • Senza lattosio

Ingredienti

Preparazione Spiedini di salmone all’ananas

Condividi

Gli Spiedini di salmone all’ananas sono un secondo piatto decisamente leggero, ma allo stesso tempo saporito e fresco. Questa ricetta è ideale da gustare tutto l’anno, magari sostituendo il melograno e la trevisana quando non sono di stagione, e preferendo, ad esempio, delle ciliegie e della lattuga in estate. Se invece preferisci la carne al pesce, allora puoi provare la ricetta://1455 Spiedini con ananas, che sono fatti con il petto di tacchino.

Inoltre potrai decidere se cuocerli in forno o sulla piastra, magari scottandoli appena, ma se vuoi fare così, dovrai assicurarti che il salmone, oltre ad essere fresco, sia stato abbattuto, ovvero congelato e mantenuto tra i -20 e i -30 gradi per 24-48 ore. Questo trattamento consente di eliminare l’anisakis, un parassita che può trovarsi nella carne del pesce e che, se ingerito, provoca disturbi molto gravi all’intestino, perciò se lo vuoi consumare parzialmente crudo, fai molta attenzione al pesce che compri!

Per realizzare l’insalata che accompagnerà gli spiedini, serve il melograno, quindi se vuoi, a questo link https://youtu.be/RBYftj7bAGA trovi un mio video dove faccio vedere come sgranare facilmente il melograno.

Per preparare gli Spiedini di salmone all’ananas, comincia preparando l’insalata: in una ciotola metti i grani di mezzo melognano, la rucola fresca lavata, mezzo mango a pezzetti, un peperone giallo tagliato a pezzetti  e qualche foglia di insalata trevisana spezzettata, mescola il tutto e tieni l’insalata da parte.

Procedi poi assemblando gli spiedini: infila in uno spiedino un cubetto di salmone, aggiungi un pezzetto di ananas, poi un altro cubetto di salmone e via dicendo, fino ad ottenere uno spiedino composto da 4 cubetti di salmone e 3 pezzetti di ananas.

Procedi in questo modo con tutti e 4 gli spiedini, poi irrorali con un filo di olio di oliva e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 10-15 minuti o comunque fino a quando il salmone sarà cotto secondo i tuoi gusti.

Se invece non vuoi cuocerli nel forno, puoi farli rosolare su di una piastra antiaderente posta su fuoco vivace, girandoli dopo due o tre minuti e cuocendoli bene da tutti i lati oppure puoi scottarli velocemente da tutti i lati.

Una volta cotti, sala leggermente gli spiedini di salmone all’ananas, cospargili con poco sesamo bianco, poi disponili nei piatti da portata accompagnandoli con l’insalata, condita con un pizzico di sale, un filo di olio di oliva e un po’ di succo di limone, in quantità a piacere. Servi subito gli spiedini in tavola e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Crepe Suzette
precedente
Crepe Suzette
Penne al coniglio e olive
successivo
Penne al coniglio e olive
  • 40 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 371 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

16 cubetti di salmone da 3 centimetri di lato
12 pezzetti di ananas
i grani di mezzo melognano
1 mazzetto di rucola fresca lavata
mezzo mango a pezzetti
1 peperone giallo tagliato a pezzetti
qualche foglia di insalata trevisana
succo di limone q.b.
sesamo bianco q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Crepe Suzette
precedente
Crepe Suzette
Penne al coniglio e olive
successivo
Penne al coniglio e olive