
Ciambella romagnola
Ingredienti
- 500 g di farina
- 5 uova
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di due limoni
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 ml di latte circa
- 140 g di burro ammorbidito
- granella di zucchero (facoltativa)
- 1 pizzico di sale
Preparazione Ciambella romagnola
In una terrina monta bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, fino ad ottenere una spuma, poi aggiungi il burro ammorbidito a temperatura ambiente e la scorza grattugiata di due limoni (o solo di uno, se non vuoi far sentire tanto l’aroma di limone).
A parte setaccia la farina con il lievito e la vanillina, quindi incorpora questo mix alla crema di uova e burro poco alla volta, mescolando con una frusta, in modo da non lasciare grumi.
Incorpora poi il latte aggiungendolo poco alla volta: il composto dovrà essere piuttosto sodo.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a ciambella del diametro di 26 cm imburrato e infarinato oppure in più stampi: l’importante è non riempire lo stampo fino all’orlo.
Spolvera la superficie della ciambella con della granella di zucchero (se vuoi) e trasferisci la ciambella in forno caldo a 200 °C per circa 35-40 minuti, trascorsi i quali puoi fare la prova dello stecchino: infila uno stecco di legno nel dolce e se ne esce asciutto e pulito allora vuol dire che la ciambella è cotta, altrimenti, prosegui la cottura per altri 5 minuti.
Articoli correlati
Ingredienti
500 g di farina | |
5 uova | |
200 g di zucchero | |
1 bustina di vanillina | |
la scorza grattugiata di due limoni | |
1 bustina di lievito per dolci | |
200 ml di latte circa | |
140 g di burro ammorbidito | |
granella di zucchero (facoltativa) | |
1 pizzico di sale |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android