
Rigatoni finocchi e uva passa
Ingredienti
- 320 g di rigatoni
- 2-3 finocchi (dipende dalla dimensione)
- 1 manciata di uvetta sultanina
- mezza cipolla
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione Rigatoni finocchi e uva passa
Lava e monda i finocchi, tagliali in quattro, elimina le barbette interne e falli cuocere in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione fin quando non saranno teneri.
Una volta cotti, scola i finocchi e tagliali a striscioline, quindi mettili in padella a soffriggere con un filo di olio di oliva e una cipolla tritata sottilmente, lasciando che si sfaldino.
Dopo qualche minuto aggiusta di sale e unisci l’uvetta precedentemente ammollata (per 10 minuti) in acqua calda. Lascia cuocere il sugo per 5 minuti.
Nel frattempo fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e quando sarà pronta, scolala e condiscila con il sugo ai finocchi, quindi servila spolverandola con parmigiano grattugiato.
Articoli correlati
Ingredienti
320 g di rigatoni | |
2-3 finocchi (dipende dalla dimensione) | |
1 manciata di uvetta sultanina | |
mezza cipolla | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
parmigiano grattugiato q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android