; ; Ricetta Conchiglie vegetariane - La ricetta di Piccole Ricette
Conchiglie vegetariane

Conchiglie vegetariane

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Conchiglie vegetariane

Condividi

Le conchiglie vegetariane sono un primo piatto leggero ma gustoso; le verdure donano un tocco di colore al piatto e la ricotta amalgama tutti i sapori. Se vuoi che i pomodori secchi risultino morbidi, mettili a bagno in acqua calda per mezz’ora, prima di utilizzarli.

Per prima cosa occupati delle verdure: lava bene le zucchine e i pomodorini, quindi taglia le zucchine alle estremità e riducile a rondelle, poi taglia i pomodorini a dadini e mettili da parte. Taglia anche i pomodori secchi a pezzetti.

In una padella fai scaldare l’olio di oliva e non appena sarà caldo, metti a rosolare lo spicchio di aglio intero, abbassando la fiamma al minimo.

Dopo un paio di minuti elimina l’aglio e metti a rosolare nello stesso olio le zucchine a rondelle assieme ai pomodori secchi tagliati a pezzetti e un goccio di acqua.

Nel frattempo metti a bollire l’acqua per la pasta, salandola leggermente non appena inizierà a bollire.

Dopo 15 minuti circa, quando le zucchine saranno morbide, aggiustale di sale e pepe, poi prelevane circa due terzi e mettile in un mixer assieme alla ricotta, quindi riduci il tutto in crema, aggiungendo eventualmente anche un goccio di acqua calda. Tieni questa crema da parte. Nella padella con le zucchine rimaste unisci i pomodorini a dadini e prosegui la cottura per qualche minuto.

Nel frattempo fai cuocere la pasta nella pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e non appena sarà al dente, scolala (tenendo da parte un goccio di acqua di cottura) e falla saltare in padella per un minuto assieme alle zucchine e ai pomodorini, unisci la crema alla ricotta e qualche fogliolina di menta spezzettata, mescola bene il tutto (se serve puoi aggiungere un goccio di acqua di cottura della pasta, per renderla più cremosa) e servi la pasta in tavola, guarnendola con i pomodori secchi tenuti da parte e tagliati a striscioline e qualche fogliolina di menta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Salsa Soubise
Purea di sedano rapa
successivo
Purea di sedano rapa
  • 45 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà media
  • 498 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

160 g di conchiglie
6-8 zucchine piccole
6 pomodori secchi + 2 per guarnire la pasta
10 pomodorini pachino
2 cucchiai di ricotta
1 spicchio di aglio pelato
2-3 cucchiai di olio di oliva
qualche fogliolina di menta
sale q.b.
pepe q.b.
precedente
Salsa Soubise
Purea di sedano rapa
successivo
Purea di sedano rapa