
Galani o Crostoli Veneziani
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- 2 cucchiai di zucchero
- 50 ml di grappa o Marsala
- 1 pizzico di sale
- olio di semi per friggere q.b.
Preparazione Galani o Crostoli Veneziani
In una ciotola unisci tutti gli ingredienti ad eccezione dell’olio di semi e impasta il tutto con le mani, trasferendo poi il panetto di impasto su di una spianatoia infarinata. In tutto dovrai lavorare l’impasto per 8-10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Aiutandoti con un mattarello o con la classica nonna papera (la macchinetta che serve per stendere la sfoglia della pasta fresca), stendi la pasta ad uno spessore di circa 2 millimetri e con una rotella tagliapasta (magari quella classica dentellata) taglia tante strisce di impasto.
Fai friggere in una padella con abbondante olio di semi bollente due o tre strisce di impasto alla volta, rigirandole un paio di volte, fino a quando non saranno ben gonfie, dorate e croccanti, poi toglile dall’olio e lasciale scolare su carta assorbente da cucina.
Una volta fredde, puoi cospargerle di zucchero a velo o cioccolata fondente sciolta.
Articoli correlati
Ingredienti
300 g di farina 00 | |
1 uovo intero + 1 tuorlo | |
2 cucchiai di zucchero | |
50 ml di grappa o Marsala | |
1 pizzico di sale | |
olio di semi per friggere q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android