; ; Ricetta Conchiglioni alle cozze - La ricetta di Piccole Ricette
Conchiglioni alle cozze

Conchiglioni alle cozze

Raffinati ed eleganti

Extra:
  • Economica

Ingredienti

Preparazione Conchiglioni alle cozze

Condividi

I conchiglioni alle cozze sono un primo piatto elegante e raffinato, perfetto per le occasioni importanti, o solo per una cena tra amici. I sapori dei vari ingredienti, potranno sembrarti strani o poco abbinabili, però ti assicuro che il risultato è una pasta avvolta da una cremina deliziosa e ben bilanciata.

Per preparare i Conchiglioni alle cozze, inizia preparando le verdure per il soffritto: pela la carota, poi tagliala a dadini da 5 millimetri di lato, trita la mezza cipolla, piuttosto finemente, poi riduci anche il gambo di sedano a cubetti e taglia a rondelle 50 g di porro.

In una casseruola dal fondo spesso fai sciogliere 30 g di burro, poi metti a rosolare le verdure a pezzettini, lasciandole cuocere per qualche minuto, mescolandole di tanto in tanto. Non dovranno rosolarsi eccessivamente, ma solo ammorbidirsi, quindi per evitare che si brucino, puoi aggiungere un goccino di acqua.

Per le preparazioni come questa, che necessitano di una cottura dolce, utilizzo questa https://amzn.to/2IcDiTz ossia una padella antiaderente con il fondo molto spesso, in questo modo il calore viene distribuito in maniera più omogenea, e non rischio di bruciare tutto.

Nel frattempo metti a scaldare abbondante acqua leggermente salata in una pentola capiente e non appena inizierà a bollire, fai cuocere 320 g di conchiglioni, per il tempo indicato sulla confezione.

Quando le verdure saranno ammorbidite sfumale con 50 ml di vino bianco e il succo di mezzo limone, mescola bene e lascia cuocere il tutto per qualche minuto, fino a quando l’odore alcolico del vino non sarà evaporato.

Aggiungi a questo punto 350 g di cozze sgusciate, lasciale cuocere per un minuto e poi unisci 200 ml di panna fresca liquida, aggiusta di sale e prosegui la cottura per 2-3 minuti.

Non appena i conchiglioni saranno al dente, scolali e versali nella padella con le cozze, mescolando in maniera da distribuire bene il condimento.

Trasferisci i conchiglioni alle cozze nei piatti da portata e completali con poco aneto fresco spezzettato a mano, 30 g di grana padano a scaglie e una generosa macinata di pepe bianco. Servi subito i tuoi Conchiglioni alle cozze e buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Old fashion frappè
precedente
Old fashion frappè
Crema Namelaka al pistacchio
successivo
Crema Namelaka al pistacchio
  • 40 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 605 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

320 g di conchiglioni
350 g di cozze sgusciate
30 g di burro
1 carota
mezza cipolla bianca piccola
1 piccola costa di sedano
50 g di porro
50 ml di vino bianco secco
il succo di mezzo limone
200 ml di panna fresca liquida
poco aneto fresco per guarnire
30 g di grana padano a scaglie
pepe bianco q.b.
sale q.b.
Old fashion frappè
precedente
Old fashion frappè
Crema Namelaka al pistacchio
successivo
Crema Namelaka al pistacchio