; ; Videoricetta Old fashion frappè - La ricetta di Piccole Ricette

Old fashion frappè
Il re dei frappè

Extra:
  • Economica
  • Senza cottura
  • Senza glutine
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

Preparazione Old fashion frappè

Condividi

L’Old fashion frappè è forse il più classico tra tutti i frappè e il suo aspetto così vintage lo ha fatto praticamente diventare un’icona. La sua preparazione è davvero molto semplice nonostante il suo aspetto, che può sembrare ricercato. Il gelato al fior di latte è un non plus ultra per questo frappè, ma se preferisci, puoi sostituirlo con un altrettanto classico gelato alla crema.

Se ami i classici, allora adorerai anche il frullato più classico di tutti, quello alle fragole, che puoi realizzare seguendo la ricetta://3593 Frullato alle fragole.

Per preparare l’Old fashion frappè, inizia mettendo 400 g di gelato al fior di latte nel bicchiere del frullatore, dopodiché aggiungi 100 ml di latte (se preferisci puoi utilizzarlo freddo di frigorifero, altrimenti andrà benissimo anche a temperatura ambiente) e un cucchiaino di cacao amaro in polvere, poi aziona il frullatore fino ad ottenere un composto liscio e dal colore omogeneo.

Versa il tuo Old fashion frappè in due bicchieri da frullato o da frappé della capacità di circa 380 ml ciascuno, poi passa alla decorazione.

Per guarnire i tuoi Old fashion frappè puoi utilizzare la panna spray oppure puoi prepararla tu, montando a neve con le fruste elettriche poca panna fresca liquida ben fredda di frigorifero, e addolcendola se vuoi con poco zucchero a velo, dopodiché potrai trasferirla in una tasca da pasticcere munita di beccuccio a stella.

Guarnisci quindi i tuoi Old fashion frappè con un po’ di panna montata, un pochino di codette di cioccolato, una spruzzata di topping al cioccolato e per finire, aggiungi in cima le ciliegie al maraschino.

Completa il tutto con una bella cannuccia colorata e voilà, i tuoi old fashion frappè sono pronti per essere serviti.

Personalmente per preparare frappé e frullati io utilizzo questo https://amzn.to/2kasE1X che è il frullatore che puoi vedere nel video e che ha il boccale molto capiente e il beccuccio sporgente per versare il contenuto nel bicchiere con più facilità. Se ti piacciono i bicchieri in perfetto old style, questi https://amzn.to/2k9RqPA sono quelli che uso io e che si vedono anche nel video.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Gnocchi di pane cecoslovacchi
precedente
Gnocchi di pane cecoslovacchi
Conchiglioni alle cozze
successivo
Conchiglioni alle cozze
  • 15 min
  • 2 porzioni
  • Difficoltà facile
  • 229 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

400 g di gelato al fior di latte
100 ml di latte
1 cucchiaino di cacao amaro in polvere
panna montata q.b.
codette di cioccolato q.b.
topping al cioccolato q.b.
2 ciliegie al maraschino
Gnocchi di pane cecoslovacchi
precedente
Gnocchi di pane cecoslovacchi
Conchiglioni alle cozze
successivo
Conchiglioni alle cozze