; ; Ricetta Torta di pasta fillo - La ricetta di Piccole Ricette
Torta di pasta fillo

Torta di pasta fillo

Il dolce che non ti aspetti

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Torta di pasta fillo

Condividi

La torta di pasta filo è un dolce davvero molto particolare, realizzato con una base di pasta fillo e un ripieno di uova, ricotta e latte che una volta cotto, risulta soffice e cremoso. Se non l’hai mai vista, la fillo è un particolare tipo di pasta formata da tante sfoglie sottilissime e molto delicate, una volta cotta risulta super croccante e grazie al suo sapore neutro è perfetta per la preparazione di piatti sia dolci che salati.

Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’estratto di vaniglia: se non lo hai o non lo trovi al supermercato, puoi cercarlo nei negozi specializzati in alimentari etnici oppure puoi prepararlo in casa seguendo la ricetta del mix://SP046 Estratto di vaniglia che trovi nello Spicy Box o utilizzare più semplicemente dei semi di mezza bacca di vaniglia.

Per preparare la Torta di pasta fillo inizia occupandoti della pastella per il ripieno: in una ciotola capiente mescola molto bene 100 g di ricotta assieme a 100 g di zucchero semolato, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e un pizzico di cannella in polvere, dopodiché unisci le 4 uova e sbatti bene tutto quanto con le fruste elettriche.

A questo punto unisci 1 pizzico di sale e 100 g di farina 00 poco alla volta e continua a sbattere con le fruste fino a quando avrai ottenuto un composto liscio e uniforme.

Per ultimi unisci i 200 ml di latte e mescola bene tutto quanto con una frusta a mano. Alla fine otterrai un composto molto liquido. Preleva due cucchiai di pastella e mettila in una ciotolina, mescolala con un cucchiaino scarso di cannella in polvere, dopodiché tienila da parte.

Fodera uno stampo del diametro di 24 centimetri con la carta da forno, poi stendici dentro 5-6 fogli di pasta fillo, in modo che sbordino dallo stampo.

Siccome il composto è piuttosto liquido, iodi solito utilizzo uno stampo chiuso come questo https://amzn.to/2KEx27F così non rischio che la pastella possa fuoriuscire.

Versa all’interno il composto di uova e latte, poi ripiega i fogli di pasta sopra al ripieno, stropicciandoli leggermente.

A questo punto prendi gli altri fogli di pasta fillo e stropicciali grossolanamente, quindi adagiali nella pastella, in maniera che affondino parzialmente. Ricopri in questo modo tutta la superficie della torta.

Per finire, spennella tutta la superficie del dolce con la pastella tenuta da parte e mescolata alla cannella.

Copri lo stampo con un foglio di alluminio e metti a cuocere il dolce nel forno preriscaldato in modalità statica a 180 °C per circa 30-40 minuti, trascorsi i quali potrai togliere il foglio di alluminio e proseguire la cottura per altri 10 minuti, o comunque fino a quando la pasta fillo sarà ben dorata e il ripieno cotto.

Una volta cotta, sforna la tua Torta di pasta fillo e lasciala raffreddare completamente, prima di tagliarla a fette e servirla in tavola, magari accompagnandola a una bella palina di gelato, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1832 Gelato furbo.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Insalata di carote allo zenzero
precedente
Insalata di carote allo zenzero
Pizza alle cipolle caramellate
successivo
Pizza alle cipolle caramellate
  • 90 min
  • 8 porzioni
  • Difficoltà media
  • 389 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

500 g di pasta fillo
100 g di ricotta
100 g di zucchero semolato
4 uova
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella in polvere
100 g di farina 00
200 ml di latte
1 pizzico di sale
Insalata di carote allo zenzero
precedente
Insalata di carote allo zenzero
Pizza alle cipolle caramellate
successivo
Pizza alle cipolle caramellate