
Coniglio con i fegatini
Ingredienti
- 1 coniglio a pezzi
- 150 g di fegato di coniglio
- 1 rametto di rosmarino
- mezzo cucchiaino di rosmarino tritato
- 20 olive nere denocciolate (o taggiasche)
- olio di oliva q.b.
- 125 ml di vino bianco
- brodo di carne q.b.
- 1 cucchiaino di amido di mais (facoltativo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Coniglio con i fegatini
Decisamente rustico e saporito, il coniglio con i fegatini saprà accontentare anche i palati più esigenti. Se hai la fortuna di utilizzare un coniglio selvatico, allora dovrai metterlo a marinare (assieme al fegato) per una notte in una soluzione di acqua e aceto (8 parti di acqua e 2 parti di aceto), in modo da attenuare il sapore di selvatico. Trascorso il tempo della marinatura, lava bene il coniglio sotto acqua corrente e asciugalo con cura. Se invece utilizzi un normale coniglio di allevamento, allora puoi saltare il passaggio della marinatura, oppure ridurlo ad un’ora solamente.
Comincia quindi a preparare questo delizioso secondo piatto: metti metà del fegato in un mixer (dotato di lame in acciaio) assieme a metà delle olive denocciolate, al rosmarino tritato e un cucchiaio abbondante di olio di oliva. Aziona il mixer a scatti fino ad ottenere una cremina omogenea.
Trasferisci il fegato tritato in una casseruola capiente posta su fuoco vivace, aggiungi un pizzico di sale, una macinata di pepe e lascialo rosolare per qualche minuto, mescolando spesso.
Quando la cremina di fegato sarà completamente cotta, unisci il coniglio a pezzi, il fegato rimanente e lascia rosolare il tutto per qualche minuto, rigirandolo spesso.
Non appena il coniglio e il fegato saranno rosolati uniformemente, sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare, poi aggiungi le olive rimanenti e il rametto di rosmarino, quindi unisci un paio di mestoli di brodo caldo e prosegui la cottura per un’ora e mezza circa, aggiungendo poco brodo di tanto in tanto se noti che la preparazione si asciuga troppo.
A fine cottura, se il sughetto è ancora troppo liquido, puoi addensarlo aggiungendo 1 cucchiaino di amido di mais precedentemente sciolto in poca acqua o brodo freddo (2 cucchiai di acqua basteranno).
Servi il coniglio con i fegatini ben caldo, magari accompagnandolo a delle patate bollite o un purè di patate.
Idea golosa: se vuoi, puoi aggiungere a metà cottura 100 g di pinoli sgusciati oppure 100 g di noci tritate grossolanamente.
Articoli correlati
Ingredienti
1 coniglio a pezzi | |
150 g di fegato di coniglio | |
1 rametto di rosmarino | |
mezzo cucchiaino di rosmarino tritato | |
20 olive nere denocciolate (o taggiasche) | |
olio di oliva q.b. | |
125 ml di vino bianco | |
brodo di carne q.b. | |
1 cucchiaino di amido di mais (facoltativo) | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android