















Curry o Masala 2
Un masala dall'aroma caldo e speziato
Prova questo mix di spezie per il risotto curry e gamberetti, una meraviglia.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di pepe nero in grani
- 2 cucchiai di semi di cumino
- 2 cucchiai di semi di coriandolo
- 12 bacche di cardamomo
- 30 chiodi di garofano
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1 noce moscata grattugiata
Preparazione Curry o Masala 2
Curry è il nome occidentale utilizzato per indicare principalmente il Masala, una miscela indiana di numerose spezie che vengono macinate utilizzando il mortaio. In India ogni regione, ogni città e ogni famiglia ha un suo curry, che viene preparato in funzione della disponibilità delle spezie, del loro costo, ma anche dei gusti personali. La parola curry, peraltro designa tutta una varietà di miscele, in uso principalmente nel sud-est asiatico, meno note in Italia con i loro nomi specifici, di cui il più diffuso è il green curry o kaeng khiao wan Thailandese, polvere verde contenente varietà orientali di basilico. Questa è solo una delle mille varianti di curry che esistono al mondo.
Preparazione
Fai tostare a secco le spezie (tranne la noce moscata) in un padellino antiaderente posto su fuoco medio per un paio di minuti, finché saranno tostate ed emaneranno un gradevole aroma, facendo attenzione a non bruciarle.
Lasciale raffreddare completamente, poi macinale finemente e mescolale con cura. Trasferisci questa miscela in un barattolo di vetro, chiudilo ermeticamente e conservalo preferibilmente al buio. In questo modo si manterrà bene per circa 6 mesi.
Utilizzo
Potrai utilizzare il curry per la preparazione di molti piatti a base di pollo, come il famoso pollo al curry, ma anche abbinato alla pasta o al riso (ottimo il risotto gamberetti e curry), al pesce e ai gamberetti. Anche un piatto di fagioli stufati potrà essere ravvivato con un po’ di questa miscela di spezie. Prova ad utilizzarne un pochino nella panatura delle fettine di pollo!
Forse non sai che
Il curry ha numerose proprietà che derivano dalle singole spezie di cui è composto e quindi variano a seconda della varietà: digestivo, antinfiammatorio, antiossidante…
Articoli correlati
Ingredienti
1 cucchiaio di pepe nero in grani | |
2 cucchiai di semi di cumino | |
2 cucchiai di semi di coriandolo | |
12 bacche di cardamomo | |
30 chiodi di garofano | |
2 cucchiaini di cannella in polvere | |
1 noce moscata grattugiata |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android