; ; Ricetta Cornetti salati - La ricetta di Piccole Ricette
Cornetti salati

Cornetti salati

Extra:
  • Economica
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Cornetti salati

Condividi

Ideali per un aperitivo o uno snack, i cornetti salati sono degli sfiziosi e golosi cornetti ripieni di saporito pesto, filante mozzarella e freschi pomodorini. Volendo potrai variare il ripieno, utilizzando della passata di pomodoro e salumi di vario genere, quindi potrai sbizzarrirti, creando cornetti salati per tutti i gusti.

Prepara innanzitutto la pasta: in una ciotola setaccia 500 g farina, poi unisci 7 g di lievito di birra secco, 1 cucchiaino di zucchero, 300 ml di acqua, 10 g di sale e 30 g di olio di oliva, quindi impasta il tutto fino ad ottenere un composto liscio e morbido, che non si appiccica alle mani. A seconda delle necessità, potrai aggiungere un goccio di acqua o un pochino di farina.

Copri la ciotola con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per 2 ore, o comunque fino a quando avrà almeno raddoppiato il suo volume.

Nel frattempo taglia in quarti i pomodorini e tienili da parte, mettendoli in una ciotola.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e stendilo sul piano di lavoro ben infarinato, fino ad ottenere un rettangolo da circa 55 x 15 centimetri.

Praticando dei tagli diagonali, ricava dalla striscia di pasta 10 triangoli isosceli, che abbiano la base larga circa 10 centimetri e siano alti quanto la striscia d’impasto.

Cospargi i triangoli con un po’ di pesto, disponi un pezzetto di mozzarella e due pezzetti di pomodorino alla base di ogni triangolo di pasta, quindi arrotola ogni triangolo su se stesso, partendo dalla base per arrivare fino alla punta. Avrai ottenuto così degli involtini più spessi al centro e più sottili alle estremità.

Incurva leggermente le estremità degli involtini verso di te, in modo da ottenere la classica forma a cornetto, poi disponili ben distanziati fra loro, su di una teglia dai bordi bassi foderata con carta da forno e trasferiscili in un luogo tiepido a lievitare per 30 minuti circa.

Trascorso il tempo necessario alla seconda lievitazione, spennella i cornetti con poco olio di oliva e mettili a cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per circa 25-30 minuti, o comunque fino a quando saranno ben cotti dentro e dorati esternamente.

Servi i cornetti immediatamente oppure lasciali intiepidire e servili in tavola, buon appetito!

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

precedente
Girelle al cioccolato
Bombette al sugo
successivo
Bombette al sugo
  • 200 min
  • 10 porzioni
  • Difficoltà difficile
  • 294 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

300 ml di acqua
500 g di farina 00
7 g di lievito di birra secco
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
olio di oliva q.b.
100 g di pesto pronto
150 g di mozzarella a pezzetti
5 pomodorini ciliegini
precedente
Girelle al cioccolato
Bombette al sugo
successivo
Bombette al sugo