; ; Ricetta Couscous con verdure al pomodoro - La ricetta di Piccole Ricette
Couscous con verdure al pomodoro

Couscous con verdure al pomodoro

Perfetto anche come aperitivo

Extra:
  • Economica
  • Senza lattosio
  • Vegetariana

Ingredienti

Preparazione Couscous con verdure al pomodoro

Condividi

Il Couscous con verdure al pomodoro è un primo piatto vegetariano perfetto per un pranzo o una cena con la famiglia o con gli amici, ma che volendo, può diventare un interessante fingerfood: ti basterà porzionarlo in piccoli bicchierini e voilà… si trasformerà in un antipasto davvero semplice ma d’effetto!

E se ami il couscous, ti propongo una versione fredda molto estiva e deliziosa, che puoi realizzare seguendo la ricetta://1351 Couscous mediterraneo.

Per preparare il Couscous con verdure al pomodoro, occupati innanzitutto delle verdure: pela le 3 patate e tagliale a cubetti da massimo un paio di centimetri di lato, poi spunta le 3 carote alle estremità e pelale, quindi taglia anche queste a cubetti da massimo un paio di centimetri di lato. Sbuccia la cipolla e tagliala a pezzetti grossolani.

In una padella capiente posta su fuoco vivace fai scaldare un filo di olio di oliva e non appena sarà ben caldo, metti a rosolare tutte le verdure a pezzi, aggiungendo anche lo spicchio di aglio sbucciato.

Lascia che le verdure prendano colore, poi unisci 300 g di passata di pomodoro e un goccio di acqua, quindi lascia cuocere il tutto per 15-20 minuti o comunque fino a quando saranno ben ammorbidite e cotte, e il sughetto si sarà ristretto. Verso fine cottura aggiusta di sale.

Intanto prepara il couscous, mettendo 230 g di brodo vegetale in una casseruola, portalo ad ebollizione, poi versa 200 g di couscous a pioggia. Unisci subito due cucchiai di olio, mescola con cura e spegni il fuoco.

Livella bene il couscous con il dorso di un cucchiaio, copri la pentola con il coperchio e lascia riposare il couscous per circa 2 minuti, in modo che la semola assorba tutto il liquido.

Trascorso questo tempo, riaccendi il fuoco al minimo e lascia cuocere piano piano per 1 minuto, mescolando di tanto in tanto, poi spegni il fuoco e sgrana bene il couscous.

Suddividi il couscous nei piatti da portata, poi aggiungi le verdure cotte assieme al loro sughetto e completa il tutto con un pochino di prezzemolo freso tritato. Servi subito il tuo Couscous con verdure al pomodoro in tavola.

Volendo servirlo come come aperitivo, puoi metterlo in piccoli bicchierini monoporzione come questi https://amzn.to/2ONq28F che sono dei bicchierini da fingerfood usa e getta.

Articoli correlati

Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android

ValentinaPiccoleRicette

Da autodidatta in cucina sperimento per capire la chimica degli alimenti. Sempre alla ricerca, perché il cibo e la cucina non siano solo scienza, ma soprattutto tempo e memoria. O forse solo perché mi piace mangiare.

Antipasto estivo di polenta
precedente
Antipasto estivo di polenta
Insalata di prosciutto e melone
successivo
Insalata di prosciutto e melone
  • 90 min
  • 4 porzioni
  • Difficoltà media
  • 324 Kcal

Condividilo sui tuoi social:

Oppure copia e condividi questo url

Ingredienti

200 g di couscous precotto
230 g di brodo vegetale
1 cipolla bianca
3 grosse carote
3 patate medie
300 g di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio sbucciato
prezzemolo fresco tritato q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.
Antipasto estivo di polenta
precedente
Antipasto estivo di polenta
Insalata di prosciutto e melone
successivo
Insalata di prosciutto e melone