
Antipasto estivo di polenta
La polenta estiva
Ingredienti
- 250 g di farina di mais per polenta istantanea
- 1 litro di acqua
- 400 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda
- qualche pisellino verde fresco
- basilico fresco per guarnire q.b.
- 40 pomodorini piccoli e dolci
- olio di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione Antipasto estivo di polenta
Spesso si tende a pensare alla polenta come a una preparazione esclusivamente invernale, anche se in realtà con la polenta si possono preparare dei piatti davvero freschi ed estivi, come questo Antipasto estivo di polenta, realizzato con polenta cotta e lasciata raffreddare, grigliata e arricchita da tanti pomodorini e ricotta fresca.
Per preparare l’Antipasto estivo di polenta, comincia preparando la polenta: siccome questo è un piatto estivo, ho pensato di utilizzare la polenta istantanea, in modo da non dover stare ore davanti ai fornelli.
Se invece preferisci utilizzare una polenta classica ì, puoi seguire le indicazioni che trovi nella ricetta://1257 Polenta.
Per prima cosa quindi, porta a ebollizione un litro di acqua in una pentola posta su fuoco vivace e non appena inizierà a bollire, aggiungi 1 cucchiaino di sale e 250 g di farina di mais per polenta istantanea a pioggia, mescolando bene con una frusta a mano in modo che non rimangano grumi.
Lascia cuocere la polenta mescolando spesso per 8-10 minuti o comunque fino a quando sarà cotta e ben rassodata, poi spegni il fuoco e versala in uno stampo da plumcake precedentemente foderato con carta da forno, livellandola bene in superficie con una spatola.
Lascia raffreddare completamente il panetto di polenta, prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un paio di ore.
Di solito per preparare questo antipasto estivo di polenta io utilizzo uno stampo come questo https://amzn.to/2ILpNbL che non è eccessivamente grande.
Quando la polenta sarà ben rappresa, toglila dallo stampo e tagliala in 10 fette di spessore uguale, dopodiché ungi ogni fetta con un pochino di olio.
Fai scaldare una piastra antiaderente su fuoco vivace e non appena sarà ben calda, metti a grigliare le fette di polenta, lasciandole cuocere da entrambi i lati fino a quando saranno comparse le classiche striature scure in superficie.
Man mano che sono cotte, disponi le fette di polenta su di un piatto da portata, quindi salale leggermente e lasciale raffreddare.
Ungi e fai grigliare anche i pomodorini, lasciandoli cuocere due o tre minuti per lato, poi condiscili con un pizzico di sale e mettine quattro su ogni fetta di polenta.
Metti una cucchiaiata di ricotta su ogni fetta di polenta, poi guarnisci ogni crostino con qualche pisellino fresco, foglie di basilico fresco e condisci il tutto con un filo di olio di oliva, sale e pepe macinato.
Il tuo Antipasto estivo di polenta è pronto per essere servito in tavola, buon appetito!
Articoli correlati
Ingredienti
250 g di farina di mais per polenta istantanea | |
1 litro di acqua | |
400 g di ricotta vaccina o di pecora ben soda | |
qualche pisellino verde fresco | |
basilico fresco per guarnire q.b. | |
40 pomodorini piccoli e dolci | |
olio di oliva q.b. | |
sale q.b. | |
pepe q.b. |
Per commentare la ricetta scarica Piccole Ricette la mia app gratuita per iOS e Android